Semplicissime%2C+ma+occhio+con+le+bruschette%3A+con+questi+errori+rischi+di+buttare+via+tutto
buttalapastait
/articolo/semplicissime-ma-occhio-con-le-bruschette-con-questi-errori-rischi-di-buttare-via-tutto/197315/amp/
Trucchi e segreti

Semplicissime, ma occhio con le bruschette: con questi errori rischi di buttare via tutto

Ci sono diversi modi per preparare delle buonissime bruschette, ma bisogna stare attenti ai comuni errori che possono rovinare il risultato finale.

In estate le bruschette sono immancabili in tavola. infatti sono loro le protagoniste di gustosi antipasti freddi che grazie all’uso di ingredienti colorati rendono allegro ogni menù. Però bisogna saperle fare, anche se sono facili nascondono comunque delle insidie.

Allora qui di seguito andiamo vedere quali sono tutti quegli errori che è meglio evitare per poter gustare delle bruschette eccezionalmente buone, croccanti e ben condite.

Gli errori da evitare per fare le bruschette davvero croccanti e saporite

Se pensate che le bruschette siano facili da fare fate bene, è un piatto semplice da preparare, ma non è esente da errori. La fretta o la banalizzazione del procedimento può farvi ottenere delle bruschette poco appetibili, troppo dure o troppo mosce, con poco condimento… insomma rischiate il flop! Ecco perché quando vi cimentate nella realizzazione di questo piatto dovete tenere presente questi suggerimenti.

1. Scegliete il pane giusto. Non tutto il pane è adatto a fare la bruschetta, dunque prendete un bel formato casereccio non appena sfornato con la mollica compatta. Evitate nella maniera più assoluta pancarrè e simili, c’è bisogno del pane vero. Ma attenzione alla consistenza della mollica, non deve avere alveoli altrimenti il condimento scivola via.

Memorizzate questi suggerimenti, la vostra prossima bruschetta sarà favolosa! – buttalapasta.it

2. Non preparatele prima. Preparare le bruschette con largo anticipo è un errore comune che però è facilmente evitabile. Questo è un piatto che va preparato e mangiato. Non tollera di essere fatto prima, perde fragranza e croccantezza.

3. Attenti alla cottura. Tostare il pane alla perfezione non è semplicissimo. Prima di tutto dipende da cosa usate, il forno, la padella, la piastra, il barbecue… Vanno tutti bene, quello che non dovete usare è il tostapane perché non consente un risultato ottimale. Ricordate che per ottenere una fetta di pane tostato per la bruschetta dovete cuocerlo brevemente ad alta temperatura, in modo tale da essere croccante fuori ma morbido dentro.

4. Come usare l’aglio. L’aglio non andrebbe mai messo prima della cottura, cioè sul pane morbido, peggio ancora se tritato. La bruschetta vera vuole l’aglio strofinato sulla mollica bella tostata, così si frantuma andando a dare aroma e sapore senza che ci siano pezzettini.

5.  Sperimentate. La bruschetta al pomodoro è ottima e accontenta tutti, ma perché limitarsi? Sperimentate, ci potete mettere sopra tutto quello che volete… davvero tutto!

Ora che avete scoperto quali sono tutti i segreti per la buona riuscita di una bruschetta con i fiocchi preparata a regola d’arte non vi resta che andare in cucina a mettere in pratica quanto imparato realizzando tutte queste ricette di bruschette saporite e sfiziose che sono pronte in pochi minuti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i…

29 minuti ago

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

1 ora ago

Le ho provate tutte, non potevo farmi scappare la torta al cioccolato bianco: senti che dolcezza

Quando si tratta di dolci nessuno è piĂą goloso di me, quindi non potevo farmi…

3 ore ago

E’ Sempre Mezzogiorno, il lutto improvviso scuote tutti: “Ricordo il profumo di tutto quello che mi hai cucinato…”

Per quanto si tratti di semplici programmi televisivi, con il tempo ci affezioniamo ai nostri…

4 ore ago

Cremosa, dolce e saporita: la pasta con zucca e bacon che conquista tutti al primo assaggio pronta in 20 minuti

La pasta con zucca e bacon è pronta in meno di 20 minuti. Scopri come…

4 ore ago

Per stasera ho giĂ  la cena pronta, l’ho preparata in anticipo, con questa insalata sazio tutti e nessuno mette un grammo

L'insalata di pollo è una delle ricette che preparo almeno una volta alla settimana a…

4 ore ago