Sfilettare+il+pesce+cotto+%C3%A8+pi%C3%B9+difficile+rispetto+al+crudo%3A+con+questa+guida+non+sbagli+pi%C3%B9%2C+%C3%A8+tutto+semplicissimo
buttalapastait
/articolo/sfilettare-il-pesce-cotto-e-piu-difficile-rispetto-al-crudo-con-questa-guida-non-sbagli-piu-e-tutto-semplicissimo/200582/amp/
Trucchi e segreti

Sfilettare il pesce cotto è più difficile rispetto al crudo: con questa guida non sbagli più, è tutto semplicissimo

Se volete imparare a sfilettare il pesce cotto per portarlo in tavola già bello e pulito non dovete fare altro che seguire i nostri consigli, leggete questa guida.

Comprare dei filetti di pesce crudo vi agevola nel prepararlo perché non occorre lavorarlo troppo. Infatti prima di cucinarlo vi basta togliere le spine che sono evidenti utilizzando una semplice pinzetta. Per scovarle dovete toccare la carne con le dita in tutte le direzioni per accorgervi della loro presenza, una volta estratte il gioco è fatto. Ma se dovete sfilettare un pesce cotto, allora le cose si fanno un poco più complesse. Attenzione però, con la giusta tecnica potrete fare bene e in fretta.

In questa piccola guida in pillole molto utile potrete scoprire come fanno gli chef e i camerieri dei ristoranti a pulire il pesce cotto in poche mosse per poterlo servire in tavola già bello e sfilettato. Provate anche voi a seguire questo metodo la prossima volta che preparerete un ottimo secondo piatto di mare.

Come sfilettare il pesce cotto in modo facile e veloce

Pulire il pesce intero cotto al forno, alla piastra o in padella per portarlo in tavola non è difficile se si conoscono i trucchi del mestiere. Spesso molte persone rinunciano a preparare l’orata al cartoccio, che è di una bontà unica, solo perché non sanno come tagliarla e sfilettarla dopo averla tolto dal forno. Ebbene, qui di seguito potete leggere tutti i passaggi per eliminare correttamente la pelle, le spine, le lische, la testa e ricavare solo la carne prelibata.

Ecco come si sfiletta il pesce cotto in due passaggi – buttalapasta.it

Con questa guida non sbaglierete più, seguite i passaggi che vi indichiamo di seguito, è semplicissimo. Una volta imparato a sfilettare potrete cucinare tutte le ricette per il vostro menu di pesce delizioso. E se avete dei dubbi date un’occhiata al video che trovate in basso, siamo sicuri che dopo averlo guardato attentamente non avrete più alcuna difficoltà.

Prima di tutto armatevi dei giusti strumenti, prendete una forchetta, un cucchiaio, un coltello, un piatto o un tagliere su cui poggiare il pesce cotto da sfilettare e uno su cui sistemare la carne da portare in tavola.

Poi, se avete cotto il pesce al forno ripieno, togliete prima di tutto quest’ultimo. Rimuovete la pinna ventrale e quella dorsale, tirando via le spine piccole che si trovano attaccate. Incidete con il coltello il filetto dorsale, staccatelo e ripiegatelo verso l’alto così da trasferirlo sul piatto di portata.

Staccate il filetto che si trova dalla parte del ventre Ripiegatelo verso il basso e ponete anch’esso sul piatto da portata. A questo punto eliminate la lisca centrale tirandola dalla coda. Si porterà con sé anche la testa e avrete la metà del filetto inferiore già pulita, da sistemare nel piatto. Per quanto riguarda la pelle potete lasciarla, aiuta a tenere il pesce caldo, o eliminarla subito, come preferite.

Tenete presente che dalla testa potete anche prelevare le guance, che sono una vera ghiottoneria.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

14 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

39 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

1 ora ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago