Shakshuka%2C+non+%C3%A8+una+parolaccia+ma+qualcosa+di+golosissimo%3A+preparala+e+mi+ringrazierai
buttalapastait
/articolo/shakshuka-non-e-una-parolaccia-ma-qualcosa-di-golosissimo-preparala-e-mi-ringrazierai/203141/amp/
Secondi Piatti

Shakshuka, non è una parolaccia ma qualcosa di golosissimo: preparala e mi ringrazierai

La shakshuka è un piatto tradizionale originario del Nord Africa, molto popolare in Medio Oriente e in Israele. Vi sveliamo come si prepara.

In Italia si chiama sciasciuca e se volete gustare questa specialità della cucina maghrebina dovete radunare sulla tavola solo pochi ingredienti. Il piatto ricorda in tutto e per tutto altre ricette tipiche italiane, segno che la contaminazione delle culture mediterranee avviene anche a tavola.

Come spesso capita per le ricette tradizionali di tutto il mondo, nella cucina casalinga si creano delle varianti in base anche ai prodotti presenti in frigo e che si hanno disposizione, ad ogni modo quella che segue è la ricetta classica delle shakshuka, che vi invitiamo a provare oggi stesso!

Come si prepara la ricetta della shakshuka

Questa pietanza ha come protagonisti pochi e semplici ingredienti come i peperoni, le uova, le cipolle, il sugo di pomodoro e le spezie come la paprica, il pepe nero e il cumino oltre ad altri ingredienti aromatici come la cipolla e l’aglio.

La shakshuka riuscirà a soddisfare la vostra voglia di cose genuine – buttalapasta.it

Viene solitamente preparata in padella. Prima si soffriggono cipolla e aglio, poi si aggiungono i peperoni e i pomodori insieme alle spezie. Una volta che la salsa si è addensata si creano delle fossette per accogliere le uova che cuoceranno fino a quando i bianchi saranno solidi ma i tuorli morbidi.

A ben guardare possiamo dire che la shakshuka somiglia tanto alle nostre uova in purgatorio, solo che queste sono senza i peperoni. Comunque si tratta di un piatto tanto sfizioso che darà un tocco di sapore in più al vostro menu di tutti i giorni ed è perfetto per il pranzo veloce.

Ingredienti per due persone

  • 4 uova
  • 240 gr di polpa di pomodoro o pelati
  • 1 peperone rosso grande
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di harissa
  • paprica dolce
  • cumino
  • pepe nero
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale

Preparazione

  1. Sbucciate la cipolla e l’aglio, tritateli. Lavate il peperone, asciugatelo e togliate il picciolo. Eliminate anche i semi e i filamenti interni e poi tagliate a pezzetti.
  2. A questo punto prendete la padella antiaderente e versateci un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, unite il trito di aglio e cipolla e fate appassire.
  3. Aggiungete i peperoni a pezzetti e l’harissa, lasciate cuocere per una decina di minuti.
  4. Unite la polpa di pomodoro, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e il cumino, proseguite la cottura per una decina di minuti, fino a quando il sugo è ristretto.
  5. Ora fate delle fossette nel condimento, sgusciateci dentro le uova, uno in ogni buco, unite un pizzico di sale sul tuorlo. Coprite con coperchio e fate cuocere per qualche minuto fino a che vedete l’albume bianco e il tuorlo morbido.
  6. Spolverate con paprica dolce e servite.

Potete accompagnare la shakshuka con del pane arabo (pita) fatto in casa.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

22 minuti ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

57 minuti ago

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

2 ore ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

3 ore ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

4 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

4 ore ago