Il castagnino, il liquore digestivo a base di castagne -buttalapasta.it
La loro stagione è iniziata e allora perché con le prima castagne non prepariamo un delizioso liquore digestivo? La ricetta fenomenale.
La stagione delle castagne si è appena aperta e avremo molti mesi avanti a noi per poterle gustare, ma se non volete rinunciare al loro sapore tutto l’anno allora la decisione migliore è quella di preparare in casa un castagnino. Si tratta di un liquore digestivo che, come lascia intendere il nome, è realizzato appunto con le castagne.
In questo modo si avranno a disposizione castagne ogni qual volta si vorrà, ma soprattutto un delizioso liquore con cui chiudere i pasti. La ricetta è semplicissima e il risultato è assicurato.
Buonissima da mangiare calde, le castagne possono essere utilizzate quindi anche per preparare ricette deliziose, come la torta una deliziosa torta soffice o un profumatissimo risotto; ma al di là di queste preparazioni, le castagne si prestano bene anche a diventare uno strepitoso liquore. Parliamo di quelle ricette che si tramando di generazione in generazione, perché le nonne lo sappiamo non sprecavano mai nulla.
Il castagnino, la ricetta della tradizione -buttalapasta.it
Il castagnino si immette in quella tradizione antichissima dei liquori preparati in casa con la frutta secca; un altro esempio da non perdere è il nocillo realizzato con noci acerbe e la cui tradizione è avvolta tra mistero e leggenda.
Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…
Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…
Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…
Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…
La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…
Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…