Si+chiama+metodo+%26%238220%3B6+a+1%26%238221%3B+e+permette+di+risparmiare+quando+fai+la+spesa%3A+risultai+garantiti
buttalapastait
/articolo/si-chiama-metodo-6-a-1-e-permette-di-risparmiare-quando-fai-la-spesa-risultai-garantiti/193974/amp/
Trucchi e segreti

Si chiama metodo “6 a 1” e permette di risparmiare quando fai la spesa: risultai garantiti

Fare la spesa e risparmiare è possibile con il metodo “6 a 1”: di che si tratta e come usarlo, i risultati ti sorprenderanno.

Il risparmio è una componente essenziale nella gestione dell’economia domestica: ci aiuta a evitare sprechi, ad “arrivare a fine mese” e, magari, perfino a mettere qualche soldino da parte. In alcuni casi è necessario: il costo della vita è aumentato e far fronte a tali rialzi non è certo semplice per le famiglie italiane. Il metodo “6 a 1” può aiutarci quando si tratta di fare la spesa: di che si tratta e come funziona?

Al supermercato molti di noi finiscono per spendere più di quanto inizialmente stabilito e, soprattutto, di tornare a casa anche con prodotti che non aveva intenzione di comprare e di cui non ha bisogno. Ciò accade, spesso, perché manca un piano di base, un’organizzazione vera e propria. Ecco come questo semplicissimo metodo può venire in nostro soccorso.

“6 a 1”: il metodo da provare per risparmiare quando fai la spesa

Quando andiamo al supermercato per la spesa senza una lista o senza avere chiaro ciò di cui abbiamo bisogno nei giorni a seguire, finiamo per buttare nel carrello un po’ di tutto. Il risultato? Il portafogli si alleggerisce, ma, spesso, la dispensa e il frigo non si riempiono a dovere. Il metodo “6 a 1” mira ad evitare proprio questo: si tratta di una lista da stilare seguendo un ordine preciso. Quale?

Fai la lista della spesa usando il metodo 6 a 1: il risparmio sarà sorprendente (buttalapasta.it)

In parole semplici, occorre suddividere ciò che dobbiamo acquistare in sei categorie di alimenti, tenendo a mente i principi base di una dieta sana ed equilibrata:

  • 6 tipi di verdure;
  • 5 tipi di frutti;
  • 4 fonti di proteine (dalle carni ai legumi);
  • 3 fonti di carboidrati;
  • 2 tipi di salse, condimenti o creme spalmabili;
  • 1 tipologia di snack o spuntino.

Andremo dunque a scrivere la nostra lista tenendo a mente questa “piramide” alimentare, alla cui cima troviamo le verdure. Ovviamente, per ogni “voce” della lista, possiamo spaziare a seconda dei nostri gusti. Dunque andremo ad acquistare 6 tipi di verdure diverse, così come diverse fonti proteiche.

L’ideale è stilare la lista avendo già in mente quale sarà il menu dei giorni a venire. In questo modo, oltre a risparmiare sulla spessa evitando acquisti inutili, risparmieremo anche tempo e fatica una volta a casa, perché non dovremo “scervellarci” su cosa portare a tavola. Provare non costa nulla: potrebbe davvero fare la differenza per il portafogli.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

44 minuti ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

2 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

3 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

4 ore ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

5 ore ago