Si+chiama+torta+dei+200+perch%C3%A9+ti+ricordi+la+ricetta+a+mente%3A+metti+tutto+in+ciotola+e+ti+godi+una+bont%C3%A0+incredibile
buttalapastait
/articolo/si-chiama-torta-dei-200-perche-ti-ricordi-la-ricetta-a-mente-metti-tutto-in-ciotola-e-ti-godi-una-bonta-incredibile/204844/amp/
Dolci

Si chiama torta dei 200 perché ti ricordi la ricetta a mente: metti tutto in ciotola e ti godi una bontà incredibile

Ricorda il numero 200 perché solo questo serve per preparare una torta soffice, alta e tenera: la ricetta è velocissima!

Che si sia tristi o felici in merito alla notizia, l’estate ormai si può definire conclusa: è vero, il caldo non ci da tregua, bisogna ammetterlo, eppure già dalla settimana entrante molte scuole riprenderanno regolarmente la loro attività, gli alunni si raggrupperanno ancora tra i banchi e si aprirà ufficialmente la stagione autunnale. Ogni cosa ha un suo inizio e una sua fine, anche se siamo sicuri che alcuni di voi facciano fatica ad accettarlo.

L’autunno però ha pure il suo gran fascino: gli alberi che si colorano di rosso, arancione e marrone, inizia a fare buio prima e viene proprio voglia di riunirci in casa gustando tè bollenti, cioccolate calde e ovviamente qualche fetta delle torte più famose di tutto il periodo. Scommettiamo però che quella di cui vogliamo parlarvi oggi non l’abbiate mai sentita. Prepariamo insieme la torta dei 200? È talmente facile che basta leggere la ricetta una volta per ricordarsela per sempre!

Torta dei 200, metti tutto in ciotola e ti godi una bontà estremamente facile

Come avrete potuto intuire, noi di buttalapasta adoriamo le torte: dalla più classica margherita alla torta al cioccolato fondente, passando per la crostata alla Nutella terminando con la torta di albicocche. Cliccando su ognuna di queste scoprirete le nostre ricette facili. Quella di cui vogliamo parlarvi oggi però è talmente facile da preparare che anche chi non sia in grado di fare un uovo fritto riuscirà a servire un dessert incredibile. Il nome fa già comprendere il perché, la torta dei 200 si fa pesando 200 gr di ogni ingrediente, si mescola e si crea l’impasto. Ma vediamo nel dettaglio il tutto.

Aggiungete scorza di limone all’impasto per un profumo unico – buttalapasta.it

Ingredienti per tortiera 20 cm

  • 200 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 200 gr di uova;
  • 200 ml di latte;
  • 200 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro;

Preparazione

  1. Come avrete notato, abbiamo una dose identica tra tutti gli ingredienti, ecco perché è facilissimo preparare questo dolcetto: andando per gradi, iniziamo a pesare le uova fino ad ottenere i gr specifici della ricetta. Sgusciamole all’interno di una ciotola capiente e aggiungiamo lo zucchero.
  2. Montiamo i due ingredienti con delle fruste elettriche fin quando raddoppieranno di volume diventando ben spumose e morbide. Aggiungiamo a filo l’olio e continuiamo a montare.
  3. Setacciamo la farina insieme al lievito per almeno due volte cosicché da evitare grumi e ottenere un dolce finale super alto. Uniamo all’impasto l’estratto di vaniglia per poi alternare le polveri con il latte. Dovremo ottenere una pastella corposa, densa ma non eccessivamente dura.
  4. Imburriamo e infariniamo lo stampo scelto, versiamo in centro l’impasto e livelliamolo con una spatola. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Sformiamo dalla tortiera quando sarà ben raffreddata e la nostra facilissima torta dei 200 è pronta da servire con una spolverata di zucchero al velo!

L’idea in più: se volete rendere più cremosa la torta, aggiungete 200 gr di ricotta nella prima fase di montatura tra uovo e zucchero. Per un sapore coinvolgente unite 200 gr di cioccolato fondente in scaglie al termine della preparazione dell’impasto!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

20 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago