Si+chiamano+croissant+ma+dentro+non+c%26%238217%3B%C3%A8+il+cioccolato%3A+ecco+la+versione+rustica+che+ti+far%C3%A0+impazzire
buttalapastait
/articolo/si-chiamano-croissant-ma-dentro-non-ce-il-cioccolato-ecco-la-versione-rustica-che-ti-fara-impazzire/210337/amp/
Secondi Piatti

Si chiamano croissant ma dentro non c’è il cioccolato: ecco la versione rustica che ti farà impazzire

Vuoi qualcosa di buono e particolare per stupire in tavola? Ecco la ricetta che piacerà a tutti ed è super semplice da realizzare. Costa anche poco e gli ingredienti li abbiamo in casa.

Oggi vi vogliamo parlare di una ricetta un po’ particolare perché come indicato dal titolo realizzeremo dei croissant ma non come li immaginiamo noi. Ovvero nessun ripieno dolcissimo al loro interno ma qualcosa di completamente diverso. Sono ottimi anche da portare al lavoro se dovessero avanzare.

Ovviamente noi vi diamo un esempio di ricetta poi voi potete, come sempre, sbizzarrivi con il ripieno. Quindi andiamo a scoprire tutti i passaggi e cosa possiamo fare.

Croissant veloci ma non dolci: la ricetta che stupisce tutti

L’interno di questi piccoli cornetti è qualcosa che non ti aspetti assolutamente. Sono anche molto semplici da realizzare. Ottimi per un aperitivo ma anche per una cena completamente diversa dal solito. Ci serviranno solo tre ingredienti. Sembra strano vero? Ma una volta provati diventeranno il tuo salva cena preferito.

Croissant veloci ma non dolci: la ricetta che stupisce tutti-Buttalapasta.it

Come vi diciamo sempre, poi , potete cambiare anche qualche ingrediente, in questo caso la farcitura, e realizzarli come preferiamo. Quindi non ci dilunghiamo troppo e vediamo cosa ci occorre.

Ingredienti

 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 50 gr formaggio grattugiato
  • uovo
  • latte

Realizzazione

  1. Come prima cosa prendiamo la pasta sfoglia e srotoliamola.
  2. Dovremmo realizzare 8 triangoli isoscele aiutandoci con un coltello ben affilato.
  3. Prendiamo un triangolino alla volta e mettiamo qualche pezzettino di prosciutto.
  4. Copriamo con il formaggio grattugiato.
  5. Volendo anche un pizzico di pepe.
  6. Arrotoliamo ogni triangolo partendo dalla base verso il vertice. Mi raccomando lavoriamo con delicatezza.
  7. Disponiamo i nostri cornettini su di una teglia che avremmo rivestito con la carta da forno.
  8. Realizziamo in una ciotola un mix con latte e uova.
  9. Inforniamo quando è bello caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
  10. Una volta che sono ben dorati possiamo toglierli da forno.

Sono buonissimi come ripieno anche con mozzarella e pomodoro, oppure mortadella e ricotta. Insomma provate e sperimentare quello che vi piace maggiormente. Un cornetto con un ripieno salato siamo certi che lo hai assaggiato difficilmente. Perfetti in qualsiasi occasione ed anche da freddi.

Come vedi in pochissimo tempo e con pochi soldi hai realizzato una cena diversa dal solito che tutti ameranno. Ricorda solamente che per ogni pasta sfoglia possiamo realizzare solamente 8 cornetti, quindi regolati in base a quello che ti occorre. Se hai tempo puoi anche realizzare la pasta sfoglia in casa.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago