Si chiamano fish cake e vengono dal Regno Unito: sono le polpette più amate anche dai bambini

polpette di pesce

Si chiamano fish cake e vengono dal Regno Unito: sono le polpette più amate anche dai bambini (Buttalapasta.it)

Le fish cake sono le polpette più amate di tutto il Regno Unito, piacciono sia ai grandi che ai piccini perché sono buonissime!

Hai mai sentito parlare delle fish cake? Sono delle polpettine di pesce originarie del Regno Unito che piacciono molto sia agli adulti che ai bambini. Semplici da preparare, si possono fare in tantissime versioni diverse. Le più comuni sono quelle al merluzzo o al salmone, ma va bene anche qualsiasi altro tipo di pesce che si ha in casa.

Tra gli ingredienti che non possono mancare ci sono anche uova e patate e l’olio per friggere, dal momento che queste squisitezze britanniche si fanno rigorosamente fritte. Un’altra particolarità è la forma un poco schiacciata. Ma ora basta con le presentazioni e passiamo alla ricetta vera e propria.

Fish Cake: la ricetta britannica più amata da grandi e piccini

Per fare le vere fish cake britanniche devi solo procurarti tutti gli ingredienti necessari ed eseguire questi pochi e semplici passaggi. Il risultato sarà un secondo piatto pronto al volo, gustoso e stuzzicante, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Quelli dei bambini. Se stai cercando un’altra ricetta deliziosa a base di pesce, prova anche il salmone con la quinoa.

polpette di pesce fritte

Fish Cake: la ricetta britannica più amata da grandi e piccini (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di filetti di merluzzo;
  • 5 patate;
  • 2 uova;
  • 1 spicchio d’aglio in polvere q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • erba cipollina q.b.;
  • vino bianco q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • peperoncino q.b.

Preparazione

  1. Per fare le fish cake comincia subito a cuocere il pesce (andrà bene anche quello surgelato). Metti quindi a scaldare una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi il merluzzo, regola di sale, sfuma con il vino bianco e lascia cuocere finché il pesce non sarà bello morbido.
  3. Mettilo in una scodella abbastanza capiente e schiaccialo con una forchetta.
  4. A questo punto, pela le patate, tagliale a rondelle e cuocile nella stessa pentola dove hai fatto il pesce, aggiungendo un po’ di olio extravergine d’oliva ed un goccio d’acqua.
  5. Una volta ammorbidite, scola l’acqua in eccesso e trasferisci anche le patate nella scodella con il merluzzo.
  6. Schiacciale ben bene, unisci le uova sbattute, il parmigiano grattugiato, l’erba cipollina (oppure il prezzemolo o il basilico) ed un pizzico di peperoncino ed amalgama il tutto.
  7. Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, mettilo a riposare un’oretta in frigo.
  8. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stacca dei pezzetti non troppo grossi con le mani.
  9. Forma delle polpette un po’ schiacciate e friggile in una pentola d’olio di semi di arachidi bollente.
  10. Infine, scola le fish cake su un vassoio coperto di carta assorbente e portale in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti