Si può cuocere il pesce ancora surgelato? La risposta è sì, ma solo in questi casi

tranci di salmone surgelati

Si può cuocere il pesce ancora surgelato? La risposta è sì, ma solo in questi casi (Buttalapasta.it)

Si può cuocere il pesce ancora surgelato? Ecco finalmente svelata la risposta, così non avrai più dubbi.

Il pesce surgelato è un prodotto molto pratico e comodo da avere sempre in casa. Basta infatti tirarlo fuori anche all’ultimo momento per riuscire comunque a portare in tavola un piatto gustoso e genuino, accompagnato magari da qualche verdura di stagione. E poi è estremamente versatile, infatti si può fare in tantissimi modi diversi, per esempio in forno, in padella o in friggitrice ad aria.

C’è però una domanda che si fanno sempre tutti. Si può cuocere quando è ancora surgelato o è meglio prima scongelarlo gradualmente? Ecco finalmente svelata la risposta, così da non rischiare più di commettere inutili errori.

Pesce surgelato: si può cuocere subito o bisogna prima scongelarlo?

Di sicuro anche tu ti sarai chiesto almeno una volta nella vita se il pesce surgelato si possa cuocere direttamente così o se si debba prima lasciarlo scongelare del tutto. Ebbene, la risposta è affermativa. Il pesce surgelato si può cucinare subito senza aspettare, ma solo in alcuni casi ben precisi. Non tutti i tipi di cottura e di pezzatura, infatti, si prestano a questa pratica. Se non vuoi rischiare di sbagliare, dai un’occhiata ai prossimi paragrafi.

merluzzo surgelato su tagliere

Pesce surgelato: si può cuocere subito o bisogna prima scongelarlo? (Buttalapasta.it)

In generale, se si tratta di tranci o filetti non c’è bisogno di scongelarli prima. Potrai farli ad esempio in padella, spennellandoli con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocerli fino a doratura. In alternativa, puoi farli alla griglia, preriscaldando la piastra a fuoco medio, e poi procedendo con la cottura, rigirando spesso il pesce fino a quando non sarà ben dorato e croccante.

Ancora, il pesce direttamente surgelato si può cuocere nel forno, magari gratinato o al cartoccio, con l’aggiunta di pomodorini, olive e spezie. A prescindere dalla tecnica di cottura scelta, ricordati solo di passare il pesce sotto l’acqua fredda, così da togliere il ghiaccio in eccesso, e poi tamponarlo con un pezzo di carta assorbente.

Se invece vuoi fare il pesce fritto, con il metodo classico o in friggitrice ad aria, è consigliato prima scongelarlo completamente. Anche nel caso in cui tu voglia preparare un guazzetto, è meglio attendere che si scongeli. Si suggerisce, infine, di far scongelare bene il pesce qualora sia intero o a pezzi grossi, in modo tale da garantire una cottura più uniforme. Se a casa hai dei filetti di merluzzo surgelati prova anche la ricetta delle fish cake britanniche.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti