Vedrai che preparazione gustosa! - buttalapasta.it
Per fare i carciofini sottolio vi servono pochissimi ingredienti e solo due barattoli. Preparate insieme a noi questa conserva tanto semplice quanto gustosa.
Vi sveliamo una ricetta antica tramandata dalle nonne che vi consente di realizzare una scorta perfetta di carciofi sottolio da mettere in dispensa per poterne disporre tutto l’anno. Potrete sempre usarli per dare ai vostri aperitivi o alle vostre insalate una marcia in più.
Questi carciofini sottolio sono ottimi anche come antipasto o come sfizioso contorno a qualsiasi tipo di secondi piatti. Non perdete l’occasione di prepararli seguendo le nostre indicazioni, vedrete che saranno tenerissimi e molto saporiti.
L’antica ricetta di famiglia è collaudata e i vostri carciofi sottolio saranno dolci e teneri. Inoltre dureranno almeno un anno conservati in olio extra vergine di oliva e potrete usarli per arricchire insalate, farcire panini gourmet e in qualsiasi altro modo vi suggerisce la fantasia.
Il consiglio della nonna è di comprare carciofi piccoli e di uguale dimensione, in modo che la cottura sia uniforme. Poi usate barattoli ben sterilizzati (immergeteli in acqua fredda in una pentola e fateli bollire per trenta minuti) e coperchi nuovi. Infine, dopo aver messo i carciofi nei vasetti e averli coperti di olio fateli riposare un po’ senza coperchio, così se ci sono delle bolle d’aria salgono a galla. Solo così la vostra conserva sarà perfetta e durerà a lungo.
Segna la ricetta al dettaglio e preparali anche tu! – buttalapasta.it
L’idea in più: potete rendere più profumata la vostra conserva inserendo menta fresca o secca, peperoncino e aglio nei vasetti.
Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…
Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…
Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…
Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…
Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…
Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…