Siamo+ancora+in+tempo+per+fare+i+carciofini+sottolio%3A+deliziosi+e+veloci%2C+bastano+due+barattoli+e+vedrai+che+sapore
buttalapastait
/articolo/siamo-ancora-in-tempo-per-fare-i-carciofini-sottolio-deliziosi-e-veloci-bastano-due-barattoli-e-vedrai-che-sapore/199141/amp/
Conserve

Siamo ancora in tempo per fare i carciofini sottolio: deliziosi e veloci, bastano due barattoli e vedrai che sapore

Per fare i carciofini sottolio vi servono pochissimi ingredienti e solo due barattoli. Preparate insieme a noi questa conserva tanto semplice quanto gustosa.

Vi sveliamo una ricetta antica tramandata dalle nonne che vi consente di realizzare una scorta perfetta di carciofi sottolio da mettere in dispensa per poterne disporre tutto l’anno. Potrete sempre usarli per dare ai vostri aperitivi o alle vostre insalate una marcia in più.

Questi carciofini sottolio sono ottimi anche come antipasto o come sfizioso contorno a qualsiasi tipo di secondi piatti. Non perdete l’occasione di prepararli seguendo le nostre indicazioni, vedrete che saranno tenerissimi e molto saporiti.

Come si prepara la ricetta dei carciofini sottolio per riempire due barattoli

L’antica ricetta di famiglia è collaudata e i vostri carciofi sottolio saranno dolci e teneri. Inoltre dureranno almeno un anno conservati in olio extra vergine di oliva e potrete usarli per arricchire insalate, farcire panini gourmet e in qualsiasi altro modo vi suggerisce la fantasia.

Il consiglio della nonna è di comprare carciofi piccoli e di uguale dimensione, in modo che la cottura sia uniforme. Poi usate barattoli ben sterilizzati (immergeteli in acqua fredda in una pentola e fateli bollire per trenta minuti) e coperchi nuovi. Infine, dopo aver messo i carciofi nei vasetti e averli coperti di olio fateli riposare un po’ senza coperchio, così se ci sono delle bolle d’aria salgono a galla. Solo così la vostra conserva sarà perfetta e durerà a lungo.

Segna la ricetta al dettaglio e preparali anche tu! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 2 kg di carciofi
  • 1 l di aceto di vino bianco
  • 2 l di acqua
  • 2 limoni
  • 4 cucchiai di sale grosso
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • pepe nero in grani

Preparazione

  1. Prima di tutto mettete i limoni tagliati a metà in una ciotola con dell’acqua e un cucchiaio di sale grosso.
  2. Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne e le punte, tenete i cuori e poneteli nella ciotola di acqua con il limone.
  3. Portate a bollore i due litri d’acqua insieme all’aceto e al sale grosso rimasto. Versate i carciofi nell’acqua bollente e cuocete per quattro minuti. Devono essere morbidi, bucateli con una forchetta per capirlo, eventualmente proseguite la cottura di qualche minuto.
  4. Scolateli e poneteli capovolti su un canovaccio, da cambiare un paio di volte. Devono sgocciolare completamente e raffreddarsi.
  5. A questo punto potete sistemare i carciofini nei barattoli, pressateli, unite quale grano di pepe nero e infine copriteli con l’olio extra vergine di oliva.
  6. Fate riposare affinché le bolle d’aria possano salire a galla e poi avvitate il coperchio. Gustate i carciofini dopo una settimana.

L’idea in più: potete rendere più profumata la vostra conserva inserendo menta fresca o secca, peperoncino e aglio nei vasetti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

22 minuti ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

1 ora ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

2 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

10 ore ago