Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

ciotola con snack di banana e cioccolato

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare - buttalapasta.it

Chi l’ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con solo 3 ingredienti ne realizzi uno facile e veloce: ecco la ricetta.

Nel mondo di oggi, dove gli impegni di rado consentono di fare tre pasti a casa, gli spuntini giocano un ruolo sempre più importante. È vero che questi possono aumentare di tanto l’apporto calorico giornaliero, soprattutto se ci si trova davanti a un distributore automatico o a un fast food, dove di solito sono più ricchi di calorie e poveri di nutrienti.

Tuttavia, non bisogna rinunciare agli spuntini perché questi hanno diversi vantaggi, tra cui un maggiore controllo della fame. Sono un’ottima strategia per non arrivare troppo affamati ai pasti principali. La bella notizia è che puoi realizzare un favoloso snack croccante senza farina con 3 ingredienti. La ricetta non solo è facile ma anche molto veloce ed è alla portata di tutti, anche di chi non è molto dedito alla cucina.

La ricetta dello snack croccante senza farina con 3 ingredienti: è super sfizioso

Per chi vuole avere degli spuntini sempre a portata di mano per gustarli tra un pasto e l’altro non può non provare questo facilissimo e gustosissimo snack croccante senza farina. È un dolce davvero facile da realizzare e basta avere in casa solo 3 ingredienti: banana, cioccolato fondente e burro di arachidi. Un ottimo snack da realizzare anche per chi è a dieta, perché ha poche calorie e controlla la fame.

Ingredienti per 15-20 snack

  • 3 banane medie
  • 250 g cioccolato fondente
  • 100 g burro di arachidi

Procedimento

snack di banana e cioccolato

La ricetta dello snack croccante senza farina con 3 ingredienti: è super sfizioso – buttalapasta.it

  1. Dopo averle sbucciate e tolto i filamenti, tagliare i dischi di banane, cercando di farli uguali.
  2. Preparare una teglia da forno rivestita con la carta.
  3. Spalmare mezzo cucchiaino di burro di arachidi sulle rotelle di banana, aggiungere un altro disco sopra lo strato di cremina così da realizzare un mini sandwich.
  4. Ripetere l’operazione ogni volta fino a esaurimento dei dischi di banana.
  5. Mettere i panini di banana sulla teglia e tenerli in freezer per 1 ora, così da farli rassodare.
  6. Intanto, sciogliere il cioccolato in microonde o a bagnomaria.
  7. Togliere la teglia dal freezer e immergere ogni panino nel cioccolato, per poi riporli di nuovo sulla teglia con carta da forno.
  8. Rimettere in congelatore per far solidificare il cioccolato. Lasciarli raffreddare per bene per circa 15 minuti, o di più, così da consentire al cioccolato di indurirsi per bene.
  9. Una volta pronti, non resta che mangiarli.

N.B. Chi li preferisce più morbidi, può farli riposare a temperatura ambiente per 5 minuti. Possono essere conservati in congelatore per una settimana.

Parole di Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti