Soffice+e+goloso%2C+%C3%A8+questo+il+dolce+della+nonna+pi%C3%B9+apprezzato+dell%26%238217%3Bestate%3A+i+miei+figli+vogliono+solo+questo
buttalapastait
/articolo/soffice-e-goloso-e-questo-il-dolce-della-nonna-piu-apprezzato-dellestate-i-miei-figli-vogliono-solo-questo/201619/amp/
Dolci

Soffice e goloso, è questo il dolce della nonna più apprezzato dell’estate: i miei figli vogliono solo questo

La ricetta della nonna perfetta per l’estate! La famiglia non potrà fare a meno di questo dolce soffice, goloso e facile da fare.

Questo dolce unisce molte caratteristiche che lo rendono la scelta vincente: innanzitutto è molto veloce da preparare, adatto anche ai dessert dell’ultimo minuto e alle merende improvvisate, è fresco e perfetto per la stagione estiva in cui fa caldo e non si ha voglia di appesantirsi con torte e dolci pesanti e, infine, è semplicissimo da preparare, ha pochi ingredienti e anche piuttosto economici. Davvero il dessert perfetto per tutti! Ovviamente, poi è buonissimo.

Il grande protagonista di questo dolce è un frutto estivo davvero delizioso, naturalmente dolce senza nemmeno bisogno di aggiungere dolcificanti eccessivi. Perfetto nella consistenza e nei valori nutrizionali: ecco come preparare questo particolare dessert che farà impazzire davvero tutta la famiglia, anche i bambini.

Dessert estivo alla frutta, fresco, veloce e goloso: piacerà a tutta la famiglia

Si tratta del mitico clafoutis, un dolce francese cotto in forno e che di solito prevede l’utilizzo delle ciliegie in un impasto che assomiglia a quello delle crepes. Ma in questa ricetta le protagonista saranno le pesche, dolci, succose e coloratissime, sono adatte anche a questo dessert goloso. La pastella che si prepara non è molto dolce e questo rende perfetto il contrasto con il ripieno e con la frutta, che già di per sé ha una certa dolcezza.

Il dolce alle pesche estivo è proprio il clafoutis! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 grammi di pesche gialle
  • 60 grammi di zucchero al velo
  • 3 uova
  • 40 grammi di farina
  • 250 ml di latte intero
  • 30 grammi di burro

Procedimento

  1. Come prima cosa, accendete il forno a 220 gradi per scaldarlo.
  2. Prendete uno stampo di circa 23 cm e imburratelo per bene. Nel frattempo, preparate il vostro clafoutis.
  3. Sbucciate le pesche, denocciolatele e tagliatele a fette più o meno sottili.
  4. Disponete le pesche nella terrina imburrata in modo che non si sovrappongano.
  5. Distribuite sulle pesche lo zucchero al velo.
  6. In una ciotola sbattete le uova e aggiungete farina e zucchero.
  7. Continuate a sbattere con delicatezza per creare un impasto cremoso e vellutato.
  8. Quando il composto sarà liscio e della consistenza adatta, aggiungete il latte e continuate a girare – meglio se con una frusta.
  9. Versate infine la pastella appena creata sulle pesche.
  10. Infornate per 40 minuti.
  11. A 10 minuti dalla cottura, aggiungete una spolverata di zucchero semolato e finite di cuocere azionando il grill, per creare una crosticina in superficie.

Potete usare sia le pesche gialle che quelle bianche, oppure tornare alla versione originale con le ciliegie.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

La tartare di tonno fatta in casa non ti viene buona perché commetti degli errori comuni, ti svelo i segreti per farla perfetta

Non occorre essere degli chef professionisti per realizzare una tartare di tonno fatta in casa…

5 minuti ago

Alla colazione al bar non rinuncio, ma quante calorie mi costa? I consigli del nutrizionista per non mettere a rischio la dieta

Colazione al bar, cosa mangiare quando sei a dieta e non vuoi assumere troppe calorie:…

40 minuti ago

Ho trovato la ricetta per la pizza super croccante e leggerissima: non mi si gonfia più la pancia dopo che la mangio

Non tutte le pizze fatte in casa sono leggerissime e digeribili ma questa sì: serve…

2 ore ago

Tante idee per le tue polpette di pesce sfiziose, ti svelo 10 ricette facilissime da fare al forno o fritte e in padella

Abbiamo selezionato per voi le migliori ricette di polpette di pesce sfiziose e saporite, per…

2 ore ago

Preparali così e ti dimentichi la classica peperonata: non devo comprare nulla, cenetta zero sbatti

Ero stufa della solita peperonata e così ho avuto la brillante idea di preparare i…

3 ore ago

Antonella Clerici e Anna Moroni di nuovo insieme in cucina: con la loro pasta fredda veloce servo il pranzo in pochi minuti

Antonella Clerici e Anna Moroni cucinano di nuovo insieme, stavolta preparano una gustosa e veloce…

4 ore ago