Soffro di morbo di Crohn, quali cibi posso mangiare e quali invece deve assolutamente evitare?

Una persona dolorante all'apparato digerente

Soffro di morbo di Crohn, quali cibi posso mangiare e quali invece deve assolutamente evitare? - buttalapasta.it

Il morbo di Crohn è quanto di più fastidioso ed anche doloroso ci possa essere. Uno studio consiglia quelli che sono i cibi da consumare e quelli da non mangiare per fare prevenzione contro la comparsa della malattia.

Morbo di Crohn, questa malattia consiste nel sorgere di infiammazioni croniche all’intestino, capaci di essere non solo fastidiose ma anche regolarmente ed insopportabilmente dolorose. È anche una condizione clinica alquanto invasiva, delicata e pure complicata da trattare. Chi soffre di morbo di Crohn sa bene di quanto tutto questo possa risultare debilitante. Oltre al dolore ricorrente, c’è una persistenza anche della spossatezza e di altri sintomi decisamente brutti.

Tra questi, i sintomi più diffusi del morbo di Crohn sono costituiti da diarrea frequente e sanguinamento, oltre che dal sentirsi perennemente stanchi. E non mancano poi dolori alla regione dell’addome, alquanto continui. Non si può non prescindere dalla alimentazione allora, cercando di evitare alcuni alimenti. Magari però possono essercene alcuni che si pensa possano fare male quando in realtà non è così. Ma in generale prestare attenzione alla qualità del come si mangia, del quanto e del che cosa è utile per fare prevenzione sia contro il morbo di Crohn che contro altre situazioni negative per la salute che potrebbero sorgere.

M0rbo di Crohn, quali sono i cibi da non mangiare per fare prevenzione

Uno studio che ha trovato spazio sulla rivista scientifica The Lancet ha posto una particolare enfasi proprio su questo aspetto. Alcuni ricercatori hanno messo in risalto quali sono i cibi da evitare proprio per fare prevenzione, perché fanno aumentare il rischio di ammalarsi di morbo di Crohn. Ed altri che invece questo rischio lo fanno abbassare. Quali sono quelli da evitare, anzitutto?

Questa rilevazione ha compiuto una sorta di media estrapolando dati da 72 altre analisi. In testa ai cibi da non mangiare per non fare modo che le possibilità di beccarsi questa patologia salgano ci sono i cibi ultraprocessati. Ovvero pasti già pronti, iper lavorati, con aggiunte di conservanti, sale, zucchero, grassi, additivi).

Una diagnosi di morbo di Crohn

M0rbo di Crohn, quali sono i cibi da non mangiare per fare prevenzione – buttalapasta.it

E poi cibi fritti e ricchi di grassi saturi (purtroppo le patatine fritte ed i prodotti da forno ne sono degli esponenti tra i più diffusi, n.d.r.). E carni rosse e lavorate (insaccati, salumi, carne bovina). Oltre ad alcolici e bevande gassate e zuccherate. Non è che tutta questa roba non si possa mangiare ma va consumata con moderazione. Mangiare o bere tutto questo tutti i giorni è chiaramente sbagliato. Limitarsi a pochi assaggi limitati è invece ammesso.

Quali cibi fanno bene alla salute?

Sono invece ammessi quegli alimenti che, sostanzialmente, è facile immaginare. Ovvero:

  • pesce azzurro (salmone, acciughe, pesce spada)
  •  carne bianca (pollo, tacchino)
  • frutta secca (mandorle, noci)
  • semi
  • verdure a foglia verde
  • frutta e verdura fresche di stagione.
Una ciotola con della frutta secca

Quali cibi fanno bene alla salute? – buttalapasta.it

Tutto questo sempre in relazione ad eventuali intolleranze ed allergie, e sempre nel rispetto di determinate quantità. Perché esagerare anche con gli alimenti sani e salutari porta al sorgere di possibili controindicazioni per la salute. Da un semplice gonfiore addominale a situazioni più fastidiose.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti