Di Veronica Elia | 29 Agosto 2025

Solo 15 minuti per fare un primo di pesce: no, non è una magia ma la pasta alla ghiottona, sugosa e super saporita (Buttalapasta.it)
Con la pasta alla ghiottona puoi portare in tavola un primo piatto a base di pesce saporitissimo in soli 15 minuti di tempo.
Hai mai sentito parlare della pasta alla ghiottona? Di sicuro conoscerai il pesce spada alla ghiotta. Facendo 1+1 non è difficile immaginare che il primo piatto che voglio proporti oggi si fa proprio con il pesce spada e qualche altro semplice ingrediente tipico della cucina mediterranea. Il sapore è davvero unico. Tutto merito del sugo e delle materie prime freschissime.
L’ideale per questa ricetta è usare gli spaghetti, le linguine, i paccheri, le mezze maniche o i tortiglioni. Insomma, tutti formati che trattengono bene il condimento bello ricco. Non perdiamo quindi altro tempo e mettiamoci subito ai fornelli.
Pasta alla ghiottona: la ricetta del primo di pesce pronto in soli 15 minuti
La pasta alla ghiottona è un primo piatto a base di pesce, semplice e veloce da preparare. L’ingrediente principale è il pesce spada, ma per rendere il sugo ancora più saporito si aggiungono anche olive, capperi e qualche altro prodotto tipico della cucina mediterranea. Se stai cercando qualche altra ricetta da portare a cena con gli ospiti, prova anche il risotto cremoso ai mirtilli.

Pasta alla ghiottona: la ricetta del primo di pesce pronto in soli 15 minuti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 250 grammi di passata di pomodoro;
- 200 grammi di pesce spada;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 20 grammi di olio extravergine d’oliva;
- 15 pomodorini;
- 10 olive verdi;
- 10 olive nere;
- 1 cucchiaio di capperi;
- 1/2 cipolla;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- peperoncino q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Non ci crederai, ma per fare la pasta alla ghiottona ti bastano giusto 15 minuti di tempo. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà.
- Poi, pulisci il pesce spada e riducilo a cubetti non troppo piccoli.
- Metti, quindi, a scaldare sul fuoco una padella con l’olio extravergine d’oliva e la cipolla tritata.
- Fai rosolare il tutto a fiamma alta e poi unisci i pomodorini e il pesce spada.
- Mescola qualche minuto e sfuma con il vino bianco.
- Quando l’alcol sarà evaporato, abbassa la fiamma ed aggiungi la passata di pomodoro.
- Insaporisci con sale e peperoncino a piacere ed unisci le olive snocciolate e i capperi dissalati.
- Lascia cuocere per circa 10 minuti e, quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
- Manteca il tutto per 30 secondi, in modo da ottenere un sughetto bello cremoso, e poi porta i piatti in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".