Solo albumi e neppure un grammo di burro, sono i biscotti leggerissimi per la tua colazione: scegli tu se farcirli o no

biscotti di pasta frolla

Solo albumi e neppure un grammo di burro, sono i biscotti leggerissimi per la tua colazione: scegli tu se farcirli o no (Buttalapasta.it)

Questi biscotti per la colazione si fanno solo con gli albumi: dentro non c’è nemmeno un grammo di burro, sono leggerissimi!

Quando ci avanzano gli albumi dell’uovo dopo aver realizzato una ricetta in cui andavano solo i tuorli, non si sa mai come riutilizzarli per non buttarli. Io in questi casi ci faccio dei biscotti leggerissimi che non contengono nemmeno un grammo di burro. Sono perfetti per la colazione. Li inzuppi nel latte, nel tè o nel caffè e sono squisiti.

Se vuoi, puoi farcirli all’interno, altrimenti puoi lasciarli lisci per una versione un po’ più light. Ad ogni modo, l’impasto di base viene sempre benissimo. Ma ora bando alle ciance e scopriamo la ricetta.

Biscotti solo albumi: la ricetta senza burro, leggera e golosa per la colazione

Anziché mangiare merendine e dolcetti già pronti, per colazione prova questi biscottini leggerissimi, fatti solo con gli albumi. Dentro non hanno nemmeno il burro, perciò sono un piccolo peccato di gola che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa. In alternativa, prova il banana bread di Benedetta Parodi.

biscotti frollini

Biscotti solo albumi: la ricetta senza burro, leggera e golosa per la colazione (Buttalapasta.it)

Ingredienti per circa 12 biscotti

  • 120 grammi di albumi;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 80 millilitri di olio di semi di arachidi;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 100 grammi di fecola di patate;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 1 bustina di vanillina.

Preparazione

  1. Questi biscottini leggeri di pasta frolla, si fanno utilizzando solo gli albumi e senza burro. Per realizzarli, comincia a versare gli albumi a temperatura ambiente in una scodella insieme allo zucchero e all’olio di semi di arachidi.
  2. Lavora il composto energicamente con una frusta a mano, in modo tale da far sciogliere lo zucchero.
  3. Incorpora a più riprese la farina, la fecola di patate ed il lievito setacciati e compatta bene il tutto.
  4. Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, coprilo con la pellicola e mettilo a riposare in frigo per 15 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi la frolla e stendila con il mattarello su un piano da lavoro infarinato.
  6. Ricava i tuoi biscotti utilizzando le formine che più preferisci e poi sistemali su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  7. Cuocili in forno statico a 180 gradi per 25 minuti circa e, quando saranno diventati belli dorati, tirali fuori e lasciali raffreddare.

Il consiglio extra: se vuoi, puoi dare ai tuoi biscotti la forma di una ciambellina oppure puoi ricavare dei dischetti con un coppa pasta, farcirli con della confettura a piacere e chiuderli su loro stessi, in modo da realizzare un ripieno golosissimo. Ancora, puoi aggiungere direttamente nell’impasto una manciata di gocce di cioccolato.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti