Di Cesare Orecchio | 2 Agosto 2025

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce - buttalapasta.it
Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti cronometrati: una vera bontà!
Oggi voglio proporti una ricetta lampo che tuttavia non ha alcuna intenzione di farti rinunciare al gusto: la preparazione è molto semplice e potrai addirittura realizzare questo primo in anticipo tenendolo in frigo perché puoi gustarlo sia caldo che freddo, tanto è sempre ottimo! Ma di cosa ti sto parlando? Delle mie penne con acciughe e pomodori secchi, una bontà su tutta la linea.
Squisite, cremose, avvolgenti, insomma non riesco a trovare altri aggettivi per descriverti questo piatto spettacolare: devi far partire il cronometro a 5 minuti e vedrai, servi il pranzo con facilità e gusto! Che ne dici, ti ho conquistato?
Penne, acciughe e pomodori secchi, basta solo questo per un primo spettacolare
Bastano solo delle penne, giusto due acciughe e un po’ di pomodori secchi per realizzare una pasta golosa e anche molto fresca: io la gusto sia fresca da frigo che calda, ma ovviamente tu decidi come e quando servirla anche in base alle tue esigenze. Puoi ad esempio prepararla la sera prima e poi servirla direttamente a pranzo. Se non ami i pomodori secchi puoi sostituirli con quelli freschi. Vogliamo scoprire la ricetta?

Penne, acciughe e pomodori secchi, basta solo questo per un primo spettacolare – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 480 gr di penne rigate;
- 250 gr di pomodori secchi;
- 5 acciughe sottolio per il soffritto;
- 5 acciughe sottolio per il condimento;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 peperoncino fresco;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore: nel frattempo inseriamo i pomodori secchi in una ciotola e copriamoli con acqua bollente per circa 5 minuti.
- Trascorso il tempo necessario scoliamoli, asciughiamoli e tritiamoli al coltello grossolanamente. Tagliamo a metà il peperoncino, rimuoviamo i semi e tritiamolo, sbucciamo l’aglio e schiacciamolo a dovere.
- Facciamolo rosolare in una padella dai bordi alti con un filo generoso di olio insieme al peperoncino per poi aggiungere le acciughe, sciogliendole.
- Uniamo il trito di pomodori secchi e lasciamo cuocere giusto qualche minuto. Quando l’acqua bolle caliamo le penne, preleviamo un mestolo di acqua di cottura e aggiungiamolo al sugo.
- Infine scoliamo la pasta direttamente in padella, mantechiamo e attendiamo che si formi una crema gustosa sul fondo. Spegniamo il fuoco, aggiungiamo un filo di olio a crudo e le altre acciughe. Ecco pronta la nostra pasta, provala perché ti innamori!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.