Sapete cosa faceva Sonia Peronaci prima del successo in cucina? - Credits: Instagram @soniaperonaci - Buttalapasta.it
Volto iconico nel panorama culinario nostrano, ma cosa faceva Sonia Peronaci prima di raggiungere il successo ai fornelli? Scopriamolo.
Ci conquista a suon di ricette genuine e con la sua spontaneità sul piccolissimo schermo. Ormai, Sonia Peronaci si definisce una vera e propria icona all’interno del panorama culinario italiano. Il suo canale Instagram è galleria di ricette tutte da sperimentare, la splendida food blogger negli anni è diventata un volto fidato per il pubblico appassionato che la segue da casa.
L’approdo su questi schermi è avvenuto col tempo, Sonia Peronaci è riuscita a costruirsi alle spalle un ‘impero‘ vastissimo. Dapprima con Giallo Zafferano, piattaforma culinaria che le ha servito il là per poi distaccarsi e realizzare un canale tutto suo, Sonia Factory. Ma prima del successo, cosa faceva la Regina della cucina? Questo è di sicuro un retroscena sconosciuto a molti.
La passione per la cucina le scorreva nelle vene già in tenera età. La sua famiglia gestiva un ristorante, e questo ha fatto si che Sonia frequentasse sempre di più la cucina. Di fatti, aveva solamente 6 anni quando ai fornelli si cimentava in qualche semplice preparazione, sotto la supervisione della sua mamma altoatesina. Insomma, era scritto nella storia il suo futuro.
La passione per la cucina era viva in lei sin da bambina: Sonia Peronaci era destinata a questo – Credits: Instagram @soniaperonaci – Buttalapasta.it
Un po’ da parte di mamma, un po’ con il sostegno del papà di origini calabresi, Sonia ha imparato con il tempo a maneggiare le materie prime per portare in tavola piatti eccelsi. L’approdo ai social network è però avvenuto col tempo, prima dell’avvento dei social infatti, Sonia si era cimentata da giovanissima in lavoretti che la vedevano impegnata in settori disparati e diversi dall’ambito culinario.
Prima di diventare un personaggio noto sul piccolo schermo, Sonia Peronaci ha lavorato in un pub, all’interno dei villaggi turistici e ha poi ottenuto un lavoro presso uno studio di commercialista. Tuttavia, nonostante questi brevi percorsi, in parallelo ha sempre continuato a coltivare la passione per i fornelli fino a renderli una costante, o meglio un vero e proprio lavoro.
Il lancio della piattaforma di cucina, Giallo Zafferano, si è detto altamente innovativo. Si tratta infatti di uno dei primi siti web a fornire consigli, spunti, ricette pratiche da portare in tavola ogni giorno. All’inizio per Sonia, quel lancio sarà stato un salto nel vuoto, non sapendo a cosa stava andando incontro. Ma il tempo le ha dato ragione, ad oggi è un volto amatissimo e apprezzatissimo sul web. Voi siete d’accordo?
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…