Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata - Buttalapasta.it
Le sfogliatelle napoletane in versione salata piaceranno a tutti. Ecco come preparare un ripieno sfizioso e veloce!
Chiunque deve assaggiare almeno una volta nella vita le sfogliatelle napoletane, uno dei dolci tipici della città di Napoli a base di sfoglia caratterizzato da un delizioso ripieno di crema di ricotta, arance candite e semolino. La versione che sta spopolando in questo ultimo periodo, però, è molto lontana da quella classica… ecco perché questa è una ricetta che vorrai replicare quanto prima!
Preparare la versione classica delle sfogliatelle napoletane non è poi così difficile, basta seguire passo dopo passo il procedimento e il risultato sarà molto simile a quello delle pasticcerie napoletane. La versione qui sotto, quindi, è salata e la base sarà una frolla friabile e saporita.
Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata – Buttalapasta.it
Un ripieno particolare è quello di salsiccia e friarielli, in alternativa è da provare anche il classico abbinamento pomodoro e provolone. La nostra proposta è ancora più sfiziosa, perché ti suggeriamo di preparare un ripieno di ricotta con aggiunta di scamorza e salsiccia. Ecco, quindi, come prepararla!
È cominciato il periodo delle castagne: ecco il metodo per scegliere sempre le migliori e…
Vellutata di funghi e salmone, il piatto unico e ricchissimo che ti farà innamorare: facciamo…
Sono già pronta per la stagione invernale con il tortino dal cuore caldo: tutte le…
Altro che tisana. La scienza ha scoperto cosa mangiare per addormentarsi prima. C'è un rimedio…
Ogni anno quando arriva l'autunno mia suocera tira fuori dal forno una torta alle mele:…
Uno degli chef più famosi e conosciuti, non ha risparmiato attacchi contro la dieta vegana…