Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata - Buttalapasta.it
Le sfogliatelle napoletane in versione salata piaceranno a tutti. Ecco come preparare un ripieno sfizioso e veloce!
Chiunque deve assaggiare almeno una volta nella vita le sfogliatelle napoletane, uno dei dolci tipici della città di Napoli a base di sfoglia caratterizzato da un delizioso ripieno di crema di ricotta, arance candite e semolino. La versione che sta spopolando in questo ultimo periodo, però, è molto lontana da quella classica… ecco perché questa è una ricetta che vorrai replicare quanto prima!
Preparare la versione classica delle sfogliatelle napoletane non è poi così difficile, basta seguire passo dopo passo il procedimento e il risultato sarà molto simile a quello delle pasticcerie napoletane. La versione qui sotto, quindi, è salata e la base sarà una frolla friabile e saporita.
Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata – Buttalapasta.it
Un ripieno particolare è quello di salsiccia e friarielli, in alternativa è da provare anche il classico abbinamento pomodoro e provolone. La nostra proposta è ancora più sfiziosa, perché ti suggeriamo di preparare un ripieno di ricotta con aggiunta di scamorza e salsiccia. Ecco, quindi, come prepararla!
Il pranzetto veloce e genuino di Csaba Dalla Zorza in vacanza fa sognare i fan:…
Quali conseguenze può portare tutto ciò? Dai uno sguardo a che succede se mangio troppi…
Tonno e cipolle stanno benissimo insieme, soprattutto in questa pizza sfogliata: è buona sia calda…
E se il minestrone lo facciamo in una versione fredda sfiziosa? Ti posso garantire che…
Sempre versatili e gustosi, quando unisco i pomodori allo speck tiro fuori una pasta fredda…
Ecco il dolce perfetto per godersi una pausa meritata nel pomeriggio o un dessert a…