Sono+le+classiche+sfogliatelle+napoletane%2C+ma+in+una+versione+inedita%3A+ne+usciranno+tutti+matti
buttalapastait
/articolo/sono-le-classiche-sfogliatelle-napoletane-ma-in-una-versione-inedita-ne-usciranno-tutti-matti/203731/amp/
Antipasti

Sono le classiche sfogliatelle napoletane, ma in una versione inedita: ne usciranno tutti matti

Le sfogliatelle napoletane in versione salata piaceranno a tutti. Ecco come preparare un ripieno sfizioso e veloce!

Chiunque deve assaggiare almeno una volta nella vita le sfogliatelle napoletane, uno dei dolci tipici della città di Napoli a base di sfoglia caratterizzato da un delizioso ripieno di crema di ricotta, arance candite e semolino. La versione che sta spopolando in questo ultimo periodo, però, è molto lontana da quella classica… ecco perché questa è una ricetta che vorrai replicare quanto prima!

Come preparare la ricetta delle sfogliatelle napoletane in versione salata

Preparare la versione classica delle sfogliatelle napoletane non è poi così difficile, basta seguire passo dopo passo il procedimento e il risultato sarà molto simile a quello delle pasticcerie napoletane. La versione qui sotto, quindi, è salata e la base sarà una frolla friabile e saporita.

Come preparare la sfogliatella napoletana con frolla in versione salata – Buttalapasta.it

Un ripieno particolare è quello di salsiccia e friarielli, in alternativa è da provare anche il classico abbinamento pomodoro e provolone. La nostra proposta è ancora più sfiziosa, perché ti suggeriamo di preparare un ripieno di ricotta con aggiunta di scamorza e salsiccia. Ecco, quindi, come prepararla!

Ingredienti

  • 220 gr di farina 0
  • 2 tuorli
  • 80 gr di strutto
  • 30 ml di acqua fredda
  • 5 gr di sale
  • 100 gr di salsiccia
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 250 gr di ricotta
  • 100 gr di scamorza
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare le sfogliatelle salate dovrai prima di tutto realizzare la base di frolla. In una ciotola unisci la farina, il bicarbonato e lo strutto, mescola con una spatola poi aggiungi l’acqua fredda.
  2. Aggiungi il sale e incorpora i tuorli, inizia ad impastare a mano fino ad ottenere un panetto liscio.
  3. Metti in frigorifero il panetto di frolla avvolto nella pellicola per almeno 30 minuti.
  4. Mentre la frolla è in frigorifero puoi preparare il ripieno. In una padella antiaderente lascia cuocere la salsiccia sbriciolata per almeno 5 minuti. A cottura ultimata sfuma con il vino bianco secco e alza la fiamma così da far evaporare la parte alcolica. Spegni e metti da parte.
  5. In una terrina unisci la ricotta, il formaggio grattugiato, la scamorza tagliata a tocchetti e infine la salsiccia sbriciolata ben cotta. Amalgama per bene.
  6. Aggiusta di sale e se preferisci aggiungi il pepe.
  7. Dividi la frolla in circa 5 / 6 panetti, stendi il primo panetto su un piano di lavoro e cerca di ottenere la classica forma ovale.
  8. Farcisci con il composto preparato in precedenza, poi ripiega la base e sigilla bene i bordi.
  9. Continua così con il resto degli ingredienti.
  10. Posiziona le frolle salate su una teglia e inforna a 180 gradi per circa 35 minuti.
  11. Tira fuori, lascia intiepidire e porta a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

46 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago