Sono+proprio+golosi+questi+gnocchi%2C+li+ho+fatti+con+pistacchio+e+philadelphia%3A+mamma+che+crema
buttalapastait
/articolo/sono-proprio-golosi-questi-gnocchi-li-ho-fatti-con-pistacchio-e-philadelphia-mamma-che-crema/209660/amp/
Primi Piatti

Sono proprio golosi questi gnocchi, li ho fatti con pistacchio e philadelphia: mamma che crema

Una ricetta velocissima ma gustosa, con gli gnocchi pistacchio e philadelphia svolti qualsiasi cena e inoltre sono ultra cremosi: devi provarli subito!

Quando parliamo di gnocchi, in realtà possiamo aprire le porte a un’infinità di ricette tutte golose e sfiziose, sia per chi adora i sapori più semplici, sia per chi voglia sperimentare qualcosa di un po’ più appagante e appetitoso. Troviamo le versioni più classiche al sugo, quelle più ricche con condimenti di carne e persino di pesce, ma in realtà anche nella loro classica versione con burro e salvia risultano proprio un peccato di gola.

Oggi però, noi di buttalapasta vogliamo svelarvi una ricetta facile e cremosissima, che siamo sicuri conquisterà anche chi solitamente non ama mangiarli: facciamo insieme gli gnocchi con pistacchio e philadelphia? Pochi ingredienti, bontà estrema e inoltre molto versatili. Ecco la preparazione veloce veloce!

Gnocchi pistacchi e philadelphia, la versione cremosa che non hai ancora mai provato

Come dicevamo, con gli gnocchi possiamo sperimentare davvero tanto. Abbiamo ad esempio le versioni più classiche come gli gnocchi al pomodoro o gli gnocchi alla sorrentina, ma possiamo sfruttare anche altri ingredienti nell’impasto, realizzando ad esempio gli gnocchi di zucca, super colorati e molto allegri. La versione di oggi invece prevede le classiche chicche di patate morbide, da cuocere in olio bollente e condite con una crema vellutata e gustosa. Vogliamo realizzarli insieme in quattro e quattr’otto?

Aggiungete un po’ di basilico alla crema per un sapore più fresco – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di gnocchi di patate;
  • 250 gr di philadelphia;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pistacchi sgusciati salati;
  • Sale, pepe, noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
  2. In un frullatore o mixer inseriamo il philadelphia, i pistacchi, il parmigiano, il sale, il pepe e la noce moscata, seguiti da 1/2 mestolo d’acqua bollente. Frulliamo il tutto sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
  3. Caliamo gli gnocchi e attendiamo che arrivino a cottura quando saliranno a galla. Intanto spostiamo la crema in una padella antiaderente, aggiungiamo se dovesse servire un altro cucchiaio di acqua di cottura per poi calare all’interno gli gnocchi.
  4. Saltiamo qualche minuto a fiamma vivace affinché le chicche di patate raccolgano a dovere tutto il sugo e impiattiamo, decorando con un po’ di granella di pistacchio in superficie: ecco pronti i nostri gnocchi con pistacchi e philadelphia, veloci ma troppo saporiti!

L’idea in più: se desiderate rendere il piatto più gustoso, aggiungete della pancetta croccante soffritta in padella o del prosciutto abbrustolito a cubetti!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago