Gnocchi con zucca, per primi prelibati

In questa raccolta di ricette di primi piatti speciali abbiamo scelto i migliori gnocchi con zucca da realizzare in pochi passaggi per portare sulla tavola delle pietanze ricche di bontà!

piatto ricco di gnocchi alla zucca conditi con prezzemolo

Foto Shutterstock | Ahanov Michael

Abbiamo preparato questa lista di ricette di gnocchi con zucca per tutti voi che non vi accontentate dei soliti due fili di spaghetti conditi con un semplice sugo di pomodoro (che, sia ben chiaro, sono e restano sempre ottimi da gustare in qualsiasi momento!) ma volete delle ricette particolari. Con questi piatti appetitosi e facili da fare vi potete deliziare tutte le volte che volete. Ma soprattutto potete offrire ai vostri ospiti a pranzo o a cena delle pietanze davvero squisite! Vi faranno i complimenti!

Le migliori ricette di gnocchi con zucca da cucinare insieme

Gnocchi di zucca con salvia croccante
Foto Shutterstock | tommaso lizzul

La stagionalità di questo ortaggio ci aiuta a trovare in vendita tanti tipi di zucche buoni per i nostri piatti appetitosi, dalla polpa ricca, soda e profumata. A noi, e a voi, non resta che andare subito in cucina a spadellare gli ingredienti necessari per portare in tavola tutte queste prelibatezze!

Se gli gnocchi di zucca semplici e senza patate aggiunte sono leggeri e appetitosi, anche quelli che sono preparati con la zucca e con le patate hanno il loro perché! Sono soffici e deliziosi, uno tira l’altro!

Poi possiamo dire che il condimento ideale per gli gnocchi fatti con la polpa delle zucche resta un semplice intingolo che potete realizzare con il burro e con la salvia. Ma ci sono tante altre alternative e potete lasciare libero sfogo alla vostra fantasia.

Potete anche leggere come cucinare la zucca per scoprire trucchi e consigli, oltre che, ovviamente, provare tutte le altre ricette che abbiamo messo nell’elenco che trovate qui sopra e che vi consente di avere tante ricette di gnocchi con zucca a portata di mano da preparare sia per il pranzo che per la cena.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti