Sono la fine del mondo: ho fatto i soufflé alla zucca e ora qualcuno deve fermarmi perché non smetto più di mangiarli

dei tortini di zucca in cocottine

Sono la fine del mondo: ho fatto i soufflé alla zucca e ora qualcuno deve fermarmi perché non smetto più di mangiarli - buttalapasta.it

Velocissimi, super facili e pronti in pochi minuti:ti faccio preparare dei soufflé di zucca spettacolari, vedrai che merenda o colazione perfetta!

Non appena l’aria inizia a rinfrescarsi e ci permette di indossare le prime giacche di jeans e di pelle, ecco che a me viene proprio voglia di accendere il forno per preparare tante leccornie calde e saporite. Dalle torte salate a quelle dolci, passando per gli arrosti terminando con i biscotti classici di frolla. Eppure ti garantisco che da quando ho scoperto la ricetta dei soufflé di zucca ogni volta qualche mio familiare deve fermarmi perché ne mangerei quantità industriali!

Velocissimi, sfiziosi, morbidi e cremosi all’interno, puoi cuocerli sia in forno sia in friggitrice ad aria e ti assicuro che non sporcherai neppure la cucina. Che ne dici di prepararli subito insieme?

Soufflé facilissimi alla zucca, la mia versione dolce che conquista

Ovviamente questi soufflé di zucca dolci vedono una rivisitazione della ricetta originale affinché tutti possiamo preparare dei dolcetti golosi ma semplici. Come ti dicevo non si sporca la cucina, si accende il forno e si cuoce la zucca, poi si frulla con qualche altro semplice ingrediente e voilà, il gioco è fatto! Io personalmente li adoro così al naturale ma tu potrai unire gocce di cioccolato per un sapore più ricco. Di seguito invece troverai la ricetta del soufflé furbissimo al cioccolato!

Ingredienti per 6 soufflé circa

  • 500 gr di zucca delica già pulita;
  • 150 gr di yogurt greco al naturale;
  • 100 gr di zucchero al velo;
  • 4 uova fresche;
  • 1/2 cucchiaino raso di cannella in polvere;

Preparazione dei soufflé alla zucca

tortini morbidi di zucca dentro a cocottine di ceramica

Preparazione dei soufflé alla zucca – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare i soufflé sbucciando la zucca. Disponiamola su una leccarda rivestita di carta forno e cuociamo a 180° per circa 25/30 minuti, dovrà risultare tenera.
  2. Facciamola completamente raffreddare per poi frullarla ottenendo una purea omogenea. Sgusciamo quindi le uova separando i tuorli dagli albumi, questi ultimi montiamoli a neve ben ferma con un pizzico di sale.
  3. Versiamo i tuorli in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero al velo e montiamo i due ingredienti con uno sbattitore elettrico sino al raddoppio di volume.
  4. Uniamo lo yogurt, la purea di zucca e la cannella continuando a montare(se ti accorgi che il composto dovesse risultare troppo liquido aggiungi due cucchiai di amido di mais setacciato);
  5. Riprendiamo gli albumi e incorporiamoli poco per volta al composto di zucca con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Riempiamo per metà del suo volume una pirofila dai bordi alti con dell’acqua, posizioniamo all’interno delle cocottine di ceramica e riempiamo queste ultime con il composto quasi fino all’orlo(se cuoci in friggitrice ad aria ometti il passaggio dell’acqua).
  7. Cuociamo in forno sempre preriscaldato/statico/160° per circa 30 minuti(friggitrice ad aria 200° per 15 minuti). Sforniamo e facciamo intiepidire. Infine diamo una generosa spolverata di zucchero al velo in superficie ed ecco i nostri soufflé di zucca dolci!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti