Di Salvatore Lavino | 6 Agosto 2025

Spaghetti al Limone e Basilico, il piatto che ti fa sorridere di gusto: si fa in pochi minuti - buttalapasta.it
È strepitoso questo primo che puoi realizzare già adesso per il pranzo di oggi: sono gli spaghetti al limone e basilico e si preparano in appena una decina di minuti, minima spesa per massima resa.
Spaghetti al limone e basilico, che pietanza perfetta per una bella giornata d’estate e per avere a pranzo qualcosa di saporito e di semplice. La sua preparazione non richiederà ce pochissimo, e pochi ingredienti che costano poco e che puoi trovare in qualsiasi posto.
E visto che in estate un primo piatto è sempre ben gradito quando sa essere leggero e gustoso, oggi ti proponiamo gli spaghetti al limone e basilico, che pur nel nome della sua semplicità sa sprigionare tanto gusto. Bello da vedere e con un profumo fantastico, un bel piatto di spaghetti al limone e basilico delizierà il tuo palato e non potrai più farne a meno.
La ricetta degli Spaghetti al Limone e Basilico
I tuoi Spaghetti al Limone e Basilico saranno pronti in massimo 15 minuti. E li potrai gustare in ben due varianti a seconda dei tuoi gusti e di quale aroma vorrai fare esaltare.
Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1o’
- Tempo di cottura: il tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta meno qualche minuto per scolarla al dente
- Dosi/quantità: per 2 persone (per 4 persone basta raddoppiare le dosi)
Ingredienti per gli Spaghetti al Limone e Basilico
- spaghetti 200 g (o altro tipo di pasta che preferite)
- 1 limone
- foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai abbondanti olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione degli Spaghetti al Limone e Basilico

Ingredienti per gli Spaghetti al Limone e Basilico – buttalapasta.it
- Preparare gli spaghetti al limone e basilico sarà davvero semplice e veloce. Come prima cosa lava bene il limone utilizzando una spugnetta ed un po’ di bicarbonato, cosi da rimuovere eventuali residui di sporco dalle piccole cavità in superficie.
- Ora grattugia la scorza delicatamente cercando di non tirar via troppa parte bianca del frutto e metti da parte.
- Successivamente prendi uno spremiagrumi ed utilizzalo per ricavarne il succo del limone facendo attenzione nel rimuoverne i semini.
- Ora poni sul fuoco una pentola con abbondante acqua ed aspetta che arrivi a bollore per salarla e calarvi la pasta. Nel frattempo continua con la preparazione del condimento.
- Prendi una ciotola e versa al suo interno il succo di limone, la scorza grattugiata, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe e frulla tutto con il frullatore a immersione.
- Quando la pasta sarà pronta, scolala bene al dente e versala tutta quanta nella ciotola con il succo di limone e gli altri ingredienti.
- Dai una bella mischiata e sistema pure nei piatti, abbellendo anche con delle foglioline di basilico che daranno un tocco di aroma in più.

Preparazione degli Spaghetti al Limone e Basilico – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: volendo, esiste un’altra variante di questo piatto. Nel preparare il condimento, potete optare anche nell’aggiungere del basilico già in questa fase e tritarlo quindi con il frullatore ad immersione assieme agli altri ingredienti. Cosi facendo farai prevalere leggermente di più l’aroma del basilico; tenendolo separato invece farai in modo che sia soprattutto l’aroma del limone a prevalere.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.