Di Veronica Elia | 21 Agosto 2025
Spennellare le proprie ricette dolci e salate è importante, ma che cosa si può usare senza le uova? Con queste alternative il risultato è garantito.
Spennellare le nostre ricette dolci e salate è una tecnica importantissima in cucina. Anche se potrebbe sembrare un gesto banale, in realtà serve a dare più gusto al piatto e a migliorare l’aspetto della pietanza, rendendola più lucida e dorata. Inoltre, si dà anche maggiore consistenza, motivo per cui non bisognerebbe mai saltare questo passaggio quando si cucina. C’è, poi, anche un’altra ragione per cui è buona norma spennellare la superficie delle nostre ricette.
Di fatto, questa semplice azione svolge una funzione protettiva durante la cottura. Di solito per spennellare si usano le uova. Tuttavia, può capitare di avere l’esigenza di evitare questo ingrediente poiché magari qualche nostro commensale segue una dieta particolare oppure, semplicemente, perché non si ha in casa. Pertanto, si può ricorrere a delle valide alternative, che ti permetteranno di ottenere un risultato ancora migliore.
Come spennellare le nostre ricette dolci e salate senza usare le uova: le migliori alternative
Se vuoi dare un tocco in più alle tue preparazioni dolci e salate, ricordati sempre di spennellare la superficie. Se però per qualsiasi ragione preferisci non utilizzare le uova, puoi sempre ricorrere ad una di queste valide alternative. Il risultato finale sarà garantito. Ovviamente per la scelta è importante considerare che tipo di piatto si vuole preparare. Ecco alcuni consigli sia per i dolci che per i salati.

Come spennellare le nostre ricette dolci e salate senza usare le uova: le migliori alternative (Buttalapasta.it)
- Dolci: un’alternativa alle uova è l’utilizzo di una bagna a base di acqua e zucchero. Mantiene l’umidità nei prodotti da forno rendendoli più morbidi, per questo è ottima per brioche e croissant. Se si usa lo zucchero di canna si dà anche una nota di colore più ambrata. Ancora, si possono usare il latte o la panna per un effetto meno brillante, ma una dolcezza ed una cremosità spiccate. Il miele, invece, dà una finitura più lucida e zuccherina al dolce. Si usa molto per le torte. Il succo di frutta concentrato (arance, mele, more) aggiunge lucentezza e sapore extra. I liquori e i distillati danno un tocco alcolico e profumato al dessert. Infine, si può usare il caffè per i dolci fatti proprio con questo ingrediente, per intensificarne l’aroma.
- Salati: il mix acqua e sale contribuisce a rendere la crosta più croccante, è ottimo quindi per baguette e pani rustici. Il latte o la panna acida si possono utilizzare per dare una leggera nota acidula ai prodotti da forno. Il burro fuso, invece, rende il prodotto più saporito, lucido e croccante. L’importante è usarne poco. In alternativa, c’è l’olio d’oliva, perfetto per pizze e focacce. Da un sapore unico e rende la superficie più dorata e croccante.
Di sicuro con questi semplici, ma preziosi consigli darai un tocco in più alle tue ricette senza usare necessariamente le uova. Se cerchi qualche ricetta senza uova non perderti questo articolo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".