Di Angelica Gagliardi | 16 Maggio 2025

Stasera ci mangiamo i cornetti, ma in versione salata, ovvio: con un rotolo di pasta sfoglia faccio magie - buttalapasta.it
Avevo solo una manciata di minuti per preparare la cena ed ecco l’idea: con un rotolo di pasta sfoglia preparo i cornetti salati, una stuzzicheria senza rivali.
Ero in tremendo ritardo per la cena e a casa mia tutti iniziavano a brontolare a causa della fame. Mettersi ai fornelli per preparare piatti elaborati sarebbe stato impossibile, così come convincere mio marito e i miei bimbi ad aspettare affinché questi fossero pronti. Per fortuna, mi è venuta un’idea furbissima: avevo un rotolo di pasta sfoglia in frigo. Che ci ho fatto? Dei cornetti salati ripieni sfiziosissimi.
La pasta sfoglia è un jolly prezioso che non mi faccio mai mancare in casa. Che si tratti di usarla per preparare un dolce dell’ultimo minuto o un antipasto stuzzicante, non mi delude mai. Oggi mi ha salvato addirittura la cena: ecco come.
La ricetta dei cornetti salati ripieni: ti basta un rotolo di pasta sfoglia
Andrete matti per questi cornetti per due motivi semplicissimi: primo, potrete farcirli come volete, con ciò che avete a disposizione. Secondo, saranno pronti in men che non si dica e quindi non dovrete attendere lunghi tempi di cottura. Scopriamo subito come procedere.

La ricetta dei cornetti salati ripieni: ti basta un rotolo di pasta sfoglia – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 cornetti
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 1 tuorlo d’uovo;
- Sale, pepe e aromi a piacere;
- Farcitura a scelta (affettati, formaggi, verdure, ciò che volete).
Preparazione
- Stendiamo il nostro rotolo di pasta sfoglia su di un ripiano e dividiamolo in quattro parti facendo dei tagli in diagonale: dovremmo ottenere 4 triangoli;
- Andiamo ad avvolgere ogni triangolo su sé stesso partendo dal lato opposto della punta;
- Ripetiamo il passaggio per tutti i triangoli in modo da ottenere 4 cornetti;
- Sistemiamoli su di una teglia da forno foderata, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro;
- Sbattiamo il tuorlo d’uovo in una ciotola con sale, pepe e gli aromi scelti: possiamo usare spezie o erbe aromatiche a nostro gusto;
- Spennelliamo il tuorlo sui cornetti e portiamo in forno;
- Lasciamo cuocere a 180 gradi per circa 10/15 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata sopra e sotto;
- Spegniamo il forno e tiriamo fuori la teglia;
- Lasciamo intiepidire i cornetti e tagliamoli a metà nel senso della lunghezza;
- Farciamoli con ciò che vogliamo: io ho usato prosciutto e formaggio ma voi potete scegliere ciò che preferite o avete a disposizione;
- Portiamo a tavola e buon appetito!
Consiglio extra: possiamo avvolgere i cornetti in un canovaccio di cotone e resteranno soffici per tutto il giorno fino al momento dell’utilizzo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.