Stasera consumo tutte le verdure avanzate in un colpo solo: metto il pancarrè in padella e le trasformo in una torta filante

torta di verdure cotta in padella

Stasera consumo tutte le verdure avanzate in un colpo solo: metto il pancarrè in padella e le trasformo in una torta filante - buttalapasta.it

Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta di pancarrè in padella le trasformo in una torta salata filante e saporita.

Avere avanzi in frigo è, al contempo, croce e delizia. Da una parte fanno sempre comodo, perché si possono usare in qualsiasi momento per pasticciare un piatto sfizioso senza bisogno di fare la spesa. Dall’altra, il disordine e il timore che possano, nel frattempo, andare a male sono sempre presenti. Oggi, ad esempio, ho deciso di consumare tutte le verdure che mi erano rimaste: con qualche fetta di pancarrè le trasformo in una torta salata super filante.

No, tranquilli, niente forno, per carità: facciamo tutto in padella in pochi minuti. Il bello è che, per quanto semplice, questa ricetta è davvero stuzzicante e saporita e piace da impazzire anche ai bambini che, in genere, con le verdure mi fanno penare.

La ricetta della torta di pancarrè e verdure in padella: cena furba a costo 0

Ciò che bisogna tenere a mente, quando si tratta di questa ricetta, è che non c’è una regola: possiamo usare qualsiasi verdura vogliamo e dobbiamo consumare, così come lo stesso vale per il formaggio. Per il resto, il procedimento è veramente una passeggiata: iniziamo subito, così avrete modo di accorgervene.

Ingredienti per 4 persone

  • 10 fette di pancarré;
  • Verdure a scelta (io userò 2 zucchine, 2 melanzane e 2 carote e qualche pomodorino);
  • 150 grammi di formaggio dolce a scelta (va bene qualsiasi cosa, anche delle sottilette);
  • Olio quanto, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

fetta di torta salata filante

La ricetta della torta di pancarré e verdure in padella: cena furba a costo 0 – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa dobbiamo lavare e pulire le verdure: nel mio caso pelo le carote e spunto melanzane e zucchine;
  2. Andiamo poi a tagliare a pezzetti, i pomodorini a metà;
  3. In una padella capiente e dai bordi alti versiamo un filo d’olio d’oliva, lasciando scaldare, poi uniamo le verdure;
  4. Copriamo con un coperchio e lasciamo soffriggere il tempo necessario a intenerirle e dorarle per bene;
  5. Appena le verdure sono cotte procediamo a insaporirle con sale e pepe a nostro gusto e le spostiamo in un recipiente;
  6. Andiamo ora a oleare di nuovo la padella e adagiamo, sul fondo, 5 fette di pancarré private dei bordi, sovrapponendole leggermente nei punti di contatto;
  7. Sul pancarré distribuiamo metà delle verdure che poi dovremo ricoprire con metà delle fettine del formaggio scelto;
  8. Di nuovo verdure e di nuovo un giro di formaggio;
  9. Copriremo con un coperchio e cuoceremo a fiamma dolce per i primi 6/7 minuti;
  10. Appena il formaggio sarà filante e il pancarré dorato potremo spegnere e servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti