Di Paola Saija | 17 Maggio 2025

Stasera ho amici a cena, con il salmone avanzato preparo un aperitivo sfizioso: risparmio e faccio un figurone (Buttalapasta.it)
Il salmone che avanza non lo gettare, prepara questo aperitivo super sfizioso che i tuoi ospiti ameranno, una bontà unica.
Il salmone per l’ennesima volta mi ha salvata da un aperitivo improvviso. Per fortuna sono riuscita a preparare per i miei ospiti qualcosa di veramente sfizioso, quanto tempo ho perso? Praticamente 5 minuti. In pochi minuti tutto era pronto. Questa ricetta vi farà riutilizzare il salmone avanzato a pranzo. Ma la domanda che molti si stanno ponendo è la seguente: cosa è possibile preparare? Udite, udite dei buonissimi cornetti salati.
Avete mai provato i cornetti salati con il salmone? Io li preparo sempre, specie quando il pesce avanza a pranzo. Di solito si tende a prepararli sempre con la mozzarella e la salsa, ma se si vuol stravolgere l’aperitivo possiamo procedere così. Inoltre non preoccupatevi si tratta di una preparazione che è alla portata di chiunque. Finalmente porterete sulle tavole qualcosa di veramente buono in occasione di un giorno speciale.
Cornetti salati: rendi magico il tuo aperitivo
Se vuoi rendere speciale il tuo aperitivo non puoi assolutamente rinunciare a questo gustosissimo aperitivo, ma come va preparato? Con pochi ingredienti che trovi a casa. Va detto questi cornetti sono perfetti anche se si vuole svoltare una cena. Il salmone, senza troppi giri di parole, sta bene con tutto e, dunque, di conseguenza non potevamo non proporvi questa ricetta semplice che farà la vera differenza. Nel prossimo paragrafo vi sveleremo tutti gli ingredienti da reperire.

Cornetti salati: rendi magico il tuo aperitivo (Buttalapasta.it)
Ingredienti
- Pasta sfoglia rettangolare;
- Robiola 50 grammi;
- Salmone affumicato a fette 100 grammi;
- Robiola 50 grammi;
- Prezzemolo q.b.;
- Basilico q.b.;
- Semi di sesamo nero 1 cucchiaio;
Per spennellare procurate
- 1 Tuorlo;
- Latte intero q.b.;
- Acqua q.b.;
Procedimento
- Preparare i cornetti salati non è assolutamente difficile, ma ci sono dei passaggi da seguire, ma da dove iniziare? Per preparare si potrà iniziare preparando la crema di robiola, ma in che modo? In primis tritiamo molto finemente il prezzemolo e il basilico, collochiamoli all’interno di una ciotola e collochiamo dentro anche la robiola, mescoliamo e lasciamo amalgamare tutti gli ingredienti.
- Subito dopo continuiamo occupandoci della pasta sfoglia, dunque, prendiamo il rotolo e procediamo tagliandolo a metà.
- Spennelliamo una delle due parti con acqua, ma senza esagerare e subito dopo collochiamolo sopra l’altra parte, la ragione? Risulteranno molto più croccanti.
- Tagliamo adesso dei rettangoli e adagiamo sopra la crema di robiola e il salmone, attenzione è bene non esagerare con il ripieno.
- Quando saranno pronti arrotoliamo e i nostri cornetti saranno pronti, l’ultimo passa sarà quello di spennellare con latte e uovo e aggiungiamo i semi di sesamo. Collochiamo tutto in una teglia e trasferiamo nel forno, a questo punto lasciamo cuocere per circa 25 minuti a 195 gradi.
Una volta pronti possiamo servirli, vi consigliamo di aumentare le dosi, la ragione? I vostri ospiti ‘spazzoleranno’ tutto in pochi minuti.
Parole di Paola Saija