Stasera le cotolette le faccio con una panatura speciale: altro che prezzemolo e limone, con questo ingrediente svolti

cotolette croccanti

Stasera le cotolette le faccio con una panatura speciale: altro che prezzemolo e limone, con questo ingrediente svolti (Buttalapasta.it)

Altro che prezzemolo e limone, nella panatura delle cotolette metti questo ingrediente speciale e spacchi di sicuro.

Le cotolette sono un piatto semplice e al tempo stesso sfizioso che piace praticamente a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Esistono diverse versioni regionali, quella più nota però è alla milanese. Inoltre, anche la versione classica si può personalizzare aggiungendo alla panatura ingredienti diversi, come ad esempio il prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata.

Inoltre, c’è chi al posto del pangrattato usa i corn flakes, i grissini sbriciolati o il panko. Insomma, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta! Io stasera ho deciso di fare una variante ancora diversa, che prevede l’aggiunta di un ingrediente inaspettato nell’impanatura. Vediamo di cosa si tratta.

Cotolette impanate al pomodoro: la ricetta speciale che non ti aspettavi

Se vuoi rendere davvero speciali le tue solite cotolette, ti consiglio di preparare una panatura leggermente diversa, con l’aggiunta di un ingrediente inaspettato: il concentrato di pomodoro. Ci avevi mai pensato prima d’ora? Lascia perdere prezzemolo e limone e goditi questa ricetta super saporita. Prova anche la cotoletta alla bolognese.

piatto di cotolette

Cotolette impanate al pomodoro: la ricetta speciale che non ti aspettavi (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fette di petto di pollo;
  • 120 grammi di pangrattato;
  • 2 cucchiaini di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • olio di semi di girasole q.b.

Preparazione

  1. Niente prezzemolo tritato o scorza di limone grattugiata, per fare queste cotolette speciali andremo ad aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro nell’impanatura. Per iniziare, versa in una pirofila il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale ed un po’ di pepe.
  2. Mescola bene e poi aggiungi anche il concentrato di pomodoro.
  3. Mischia ancora per far amalgamare bene tutti i sapori e tieni la panatura da parte.
  4. Appiattisci le fettine di pollo con l’aiuto di un batticarne e poi ungile con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Passale, quindi, nella panatura, premendo con le dita, così da farla aderire ben bene.
  6. Metti a scaldare una padella con l’olio di semi di girasole e, quando questo sarà diventato bello caldo, friggi le tue cotolette da entrambi i lati per 4-5 minuti fino a doratura.
  7. Quando le cotolette saranno dorate e croccanti, tirale fuori e mettile ad asciugare su un vassoio coperto con della carta assorbente. Infine, portale in tavola.

Trucchi e consigli: ovviamente puoi personalizzare la panatura aggiungendo anche un pizzico di paprika affumicata o del prezzemolo tritato al coltello. Se preferisci, puoi inoltre friggere le cotolette in un altro olio, come ad esempio quello di semi di arachidi.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti