Stasera strudel, ma mica dolce: lo facciamo con la zucca ed è meglio di ogni rustico

pezzi di strudel alla zucca

Stasera strudel, ma mica dolce: lo facciamo con la zucca ed è meglio di ogni rustico - buttalapasta.it

Ma sì, stasera strudel per cena: mica dolce, lo facciamo salato con la zucca e ti fa scordare ogni altro rustico!

Anche chi non l’ha mai assaggiato di sicuro conosce il classico strudel. Un dolce golosissimo che, di solito, prevede un ripieno morbidissimo di mele avvolte in uno strato friabile. Stasera, invece, prepariamo una versione salata in pieno stile invernale: lo farciamo con la zucca ed è meglio di ogni altro rustico in circolazione.

No, non state a preoccuparvi, nemmeno io ho il tempo di mettermi a impastare: ci basterà usare un rotolo di pasta sfoglia e in men che non si dica il nostro strudel sarà a cuocere in forno. Ecco tutti i dettagli.

La ricetta dello strudel di zucca: cremosissimo dentro e friabile fuori

La versione classica dolce è sicuramente favolosa, così come lo sono le tante varianti a nostra disposizione: qualche tempo fa vi abbiamo svelato come preparare quello alle pere, profumato e delicatissimo. Scommetto, però, che la versione salata diventerà subito la vostra preferita.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 380 grammi di polpa di zucca (peso già pulita);
  • 1 uovo;
  • 100 grammi di pancetta a fettine;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di robiola;
  • Mezza cipolla.

Preparazione

strudel salato ripieno di zucca

La ricetta dello strudel di zucca: cremosissimo dentro e friabile fuori – buttalapasta.it

  1. Iniziamo subito andando a rosolare, in un tegame capiente, la cipolla tritata con olio d’oliva;
  2. Uniamo quindi la zucca a pezzetti e, una volta soffritta pochi istanti, aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua e copriamo col coperchio;
  3. Facciamo cuocere la zucca il tempo necessario ad intenerirla: un quarto d’ora, circa, dovrebbe bastare;
  4. Intanto stendiamo il rotolo di pasta sfoglia in una teglia da forno foderata;
  5. Quando la zucca sarà tenera lasciamo assorbire eventuale acqua in eccesso e schiacciamo alla meglio con una forchetta, quindi insaporiamo con sale e aromi a scelta;
  6. Spalmiamo la crema di zucca sul rotolo di sfoglia lasciando un po’ di spazio ai bordi e ricopriamo con la robiola a fiocchi;
  7. Andiamo ora distribuire le fettine di pancetta;
  8. Rompiamo l’uovo e sbattiamo;
  9. Spennelliamo il composto ottenuto lungo i bordi liberi della sfoglia;
  10. Andiamo ora ad arrotolare il rettangolo di sfoglia in modo che il ripieno sia nascosto all’interno: i bordi cosparsi d’uovo fungeranno da collante;
  11. Spennelliamo anche la superficie con l’uovo e inforniamo a 200 gradi per 30/35 minuti, fino a quando lo strudel non sarà ben dorato;
  12. Prima di tagliare a fette lasciamo intiepidire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti