Stavo+rovinando+la+mia+insalata+e+solo+ora+capisco+perch%C3%A9%3A+non+far%C3%A0+mai+pi%C3%B9+questi+errori
buttalapastait
/articolo/stavo-rovinando-la-mia-insalata-e-solo-ora-capisco-perche-non-fara-mai-piu-questi-errori/214634/amp/
Trucchi e segreti

Stavo rovinando la mia insalata e solo ora capisco perché: non farà mai più questi errori

Non rovinare la tua insalata con questi banali errori: se correggi subito il tiro porti in tavola un contorno sempre impeccabile.

L’insalata è uno dei contorni più consumati al mondo. Facile e veloce da preparare, è un piatto leggero e genuino che ben si presta ad infinite personalizzazioni. C’è chi ama mangiarla come piatto unico e la arricchisce con straccetti di pollo, tonno, gamberetti, salmone scottato, uova sode, semi o frutta secca. Addirittura è possibile aggiungere anche un po’ di frutta come ad esempio l’arancia.

Con l’avvento poi anche nel nostro Paese delle famose e coloratissime poke bowl, l’insalata da semplice ingrediente di accompagnamento si è trasformata nella vera protagonista del pasto.

Ovviamente però, come tutte le preparazioni semplici, anche l’insalata può nascondere qualche insidia. Attenzione a non commettere questi errori banali perché potrebbero pregiudicare la buona riuscita del piatto.

Non rovinare la tua insalata con questi errori: anch’io prima sbagliavo, ora non lo faccio più

Sia che tu voglia servirla come contorno che come piatto principale, l’insalata è sempre un’ottima idea per portare in tavola qualcosa di buono, sano e nutriente. Perfetta da gustare anche a dieta, vanta tantissime proprietà benefiche per la salute dell’organismo e non bisognerebbe mai escluderla dalla propria alimentazione.

Non rovinare la tua insalata con questi errori: anch’io prima sbagliavo, ora non lo faccio più (Buttalapasta.it)

Ad ogni modo, per quanto possa sembrare una preparazione semplice, anch’essa può nascondere qualche difficoltà. In particolare, evita di commettere questi errori piuttosto comuni e non rischierai di rovinare il piatto. Anch’io prima li facevo, poi ho capito perché sbagliavo e adesso l’insalata mi viene sempre alla perfezione.

  • Dimenticarsi di asciugarla: dopo essere stata ben lavata, l’insalata va asciugata in modo tale da prevenire il processo di deterioramento prematuro del prodotto. L’ideale è asciugarla con la centrifuga. Se però non ne hai una a disposizione, puoi sistemare l’insalata lavata su un panno pulito e tamponare le foglie. Così facendo, non rischierai di farla annerire prima del tempo.
  • Condire l’insalata troppo presto: un altro errore molto comune è aggiungere il condimento all’insalata con troppo anticipo. Questo gesto apparentemente insignificante rischia di andare a ‘cuocere’ il prodotto, facendo perdere croccantezza alle foglie. Sarebbe quindi meglio condirla al momento, poco prima di portarla in tavola. Allo stesso modo, evita di condire l’insalata e di riporla successivamente nel frigorifero. Se si prepara con un po’ di anticipo è sempre opportuno lasciarla in un contenitore ermetico in un luogo fresco dopo averla lavata ed asciugata. Il condimento andrà aggiunto solo al momento del servizio.

Insomma, basta davvero poco per non rischiare di rovinare la propria insalata. Segui anche tu questi accorgimenti e il risultato è garantito! Se a Natale vuoi preparare l’insalata di rinforzo prova questa ricetta.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

48 minuti ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

2 ore ago

Il nutrizionista mi ha avvisato, se non abbasso gli zuccheri sono guai

Perché è importante abbassare gli zuccheri? Le conseguenze sono nefaste, nel caso in cui non…

3 ore ago

Se scongelo il pollo nel microonde sto facendo bene o è un grave errore?

A volte lo facciamo inconsciamente, ma se scongeliamo il pollo in microonde stiamo facendo bene…

4 ore ago

Quando inviti gli amici fai scegliere a loro i primi piatti primaverili che preferiscono tra queste 34 migliori ricette facili, veloci e sfiziose

Vi proponiamo una ricchissima raccolta di primi piatti primaverili con tante buone verdure di stagione…

4 ore ago

Con i miei straccetti di pollo alla salsa di soia ho salvato il pranzo: 10 minuti ed è tutto in tavola

Ormai è tra le mie ricette salva pranzo e non posso farne più a meno:…

5 ore ago