Stavolta i babà non li compro in pasticceria, ma li faccio a casa con la ricetta di Roberto Valbuzzi: con la bagna al limoncello sono la fine del mondo

babà su piatto

Stavolta i babà non li compro in pasticceria, ma li faccio a casa con la ricetta di Roberto Valbuzzi: con la bagna al limoncello sono la fine del mondo (Buttalapasta.it)

Altro che quelli della pasticceria, i babà falli a casa con la ricetta di Roberto Valbuzzi: con la bagna al limoncello sono uno spettacolo.

La domenica a tavola non possono ovviamente mancare i pasticcini. Se non vuoi andare a comprarli in pasticceria, ti consiglio di provare a fare a casa i babà al limoncello dello chef di Cortesie per gli Ospiti Roberto Valbuzzi. Pur non essendo napoletano, è riuscito a preparare un dessert con i fiocchi. Non appena ha postato la ricetta su Instagram i follower l’hanno travolto di complimenti, perché la ricetta è davvero eccezionale.

Basta mescolare insieme tutti gli ingredienti con l’aiuto di una planetaria per ottenere un risultato favoloso. Con un po’ di pazienza chiunque può preparare a casa i dolcetti napoletani più amati di sempre.

Babà al limoncello: con la ricetta di Roberto Valbuzzi non vado più nemmeno in pasticceria

Prova anche tu a fare a casa i babà al limoncello di Roberto Valbuzzi. Sono un vero spettacolo. Io li ho fatti e il risultato è stato strepitoso. Il procedimento di per sé non è difficile. Ci vuole solo un po’ di pazienza ed occorre seguire la ricetta passo passo. Prova anche la pasta alla Nerano dello chef.

Roberto Valbuzzi prepara i babà

Babà al limoncello: con la ricetta di Roberto Valbuzzi non vado più nemmeno in pasticceria (Fonte: Instagram @notordinarychef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 200 grammi di farina 0;
  • 4 uova;
  • 36 grammi di burro;
  • 1 cucchiaio di lievito di birra secco;
  • 15 grammi di zucchero;
  • 1 pizzico di sale;
  • vaniglia q.b.

Per la bagna

  • 1 litro di acqua;
  • 100 millilitri di rum scuro;
  • 150 millilitri di limoncello;
  • 250 grammi di zucchero;
  • chiodi di garofano q.b.;
  • anice stellato q.b.;
  • fiori e sciroppo di lavanda q.b.;
  • scorza di limone q.b.

Preparazione

  1. Versa subito nella scodella della planetaria la farina, lo zucchero, la vaniglia e il lievito di birra secco.
  2. Mescola con la frusta ed aggiungi le uova una alla volta, in modo che si assorbano ben bene.
  3. Lavora il tutto a velocità media finché l’impasto non risulterà appiccicoso e non resterà attaccato alla frusta.
  4. Aggiungi, quindi, il burro ammorbidito ed il sale e continua ad impastare fino ad ottenere una consistenza elastica.
  5. Una volta pronto l’impasto, dividilo in pezzetti più piccoli e metti ciascuno di essi negli appositi stampi per babà, riempiendoli per metà.
  6. Copri tutto con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 2 ore o comunque finché il volume non sarà triplicato.
  7. Trascorso il tempo necessario, cuoci i babà in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 8 minuti e poi abbassa la temperatura a 170 e continua a cuocere per altri 5 minuti.
  8. Nel frattempo, preparate la bagna. Mescola in una pentola acqua, zucchero, limoncello, rum, sciroppo alla lavanda, fiori di lavanda, anice stellato e chiodi di garofano.
  9. Porta il tutto a bollore, mescola e lascia raffreddare completamente.
  10. Infine, sforna i babà, aspetta che si raffreddino ed inzuppali nella bagna preparata.
  11. Prima di servirli, lasciali scolare bene su una griglia. Davvero deliziosi!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti