Stavolta la pizza la faccio con i fiori di zucca: con l'impasto di Fulvio Marino mi viene bollosa e lievitata alla perfezione

pizza con fiori di zucca Fulvio Marino

Stavolta la pizza la faccio con i fiori di zucca: con l'impasto di Fulvio Marino mi viene bollosa e lievitata alla perfezione (Buttalapasta.it)

Questo week end preparo la pizza con i fiori di zucca di Fulvio Marino: con il suo impasto mi viene lievitata alla perfezione.

Dato che siamo nel pieno della stagione dei fiori di zucca, ho deciso di comprarli al mercato e di usarli per fare una pizza gustosissima. Ma non una qualsiasi, bensì quella di Fulvio Marino. Con l’impasto del famoso panificatore mi viene impeccabile, piena di bolle e perfettamente lievitata. Insomma, così vado sul sicuro e non rischio di sbagliare!

La ricetta l’ha proposta in una recente puntata della nota trasmissione di cucina, condotta da Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno. Non mi resta quindi che replicare a casa tutti i passaggi alla lettera e portare in tavola una vera meraviglia.

Pizza con i fiori di zucca di Fulvio Marino: la ricetta per fare un impasto lievitato alla perfezione

Grazie a Fulvio Marino finalmente so come fare una pizza piena di bolle e lievitata alla perfezione. La condisco con i fiori di zucca e le alici e porto in tavola un vero capolavoro di gusto. Solo al pensiero ho già l’acquolina in bocca: non vedo l’ora di assaggiarla!

pizza con fiori di zucca e alici

Pizza con i fiori di zucca di Fulvio Marino: la ricetta per fare un impasto lievitato alla perfezione (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per il poolish (4 pizze)

  • 200 grammi di farina 0;
  • 12 grammi di lievito fresco di birra;
  • 200 millilitri di acqua.

Per l’impasto

  • poolish q.b.;
  • 300 grammi di farina di grano tenero;
  • 11 grammi di sale;
  • 115 millilitri di acqua;
  • 15 millilitri di olio extravergine d’oliva.

Per condire

  • 2 mozzarelle fiordilatte;
  • 24 fiori di zucca;
  • 24 filetti di alici.

Preparazione

  1. Per fare la pizza con i fiori di zucca di Fulvio Marino prepara prima il poolish, un pre-impasto. Versa in una scodella la farina 0 ed il lievito di birra fresco sbriciolato. Aggiungi l’acqua e mescola con un cucchiaio fino ad ottenere una sorta di pastella.
  2. Coprila e lasciala fermentare a temperatura ambiente per circa 6 ore.
  3. Trascorso il tempo necessario, travasa il poolish in una scodella più grande, aggiungi la farina di grano tenero, una parte d’acqua ed il sale ed impasta bene con un cucchiaio.
  4. Unisci altra acqua e l’olio extravergine d’oliva ed impasta ancora.
  5. Quando il composto avrà acquisito consistenza, coprilo e lascialo riposare in frigorifero per 12 ore.
  6. A questo punto, riprendi l’impasto e dividilo in 4 palline. Sistemale su una teglia, coprile e lasciale lievitare ancora per 5 ore a temperatura ambiente.
  7. Stendi quindi le pizze allargandole prima con le mani e poi usando il mattarello, sistemale in teglia e farciscile con mozzarella, fiori di zucca e alici sott’olio sgocciolate.
  8. Inforna infine a 250 gradi per 12 minuti ed ecco pronte le tue pizze con fiori di zucca e alici con l’impasto ‘bolloso’ di Fulvio Marino.

Scopri tutti i segreti per fare una pizza bella croccante. Così non potrai sbagliare!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti