Se non hai idea per cena fai lo strudel zucca e formaggi senza glutine, dal forno alla tavola è un attimo

Strudel zucca e formaggi

Strudel zucca e formaggi senza glutine - Buttalapasta.it

Lo strudel zucca e formaggi senza glutine è il migliore secondo piatto che puoi servire a cena, profumato, irresistibile e godurioso. La  ricetta inclusiva.

Quante volte è capitato di non avere idee per cena, non si sa proprio cosa cucinare. Oggi ti propongo la ricetta dello strudel salato ripieno di zucca, formaggi, una ricetta gluten free che possono mangiare tutti, grandi e piccini. Chiunque l’assaggerà non sentirà differenza. Questo strudel lo preparo spesso, opto per la sfoglia senza glutine perché mio marito è celiaco.

Strudel zucca e formaggi

Strudel zucca e formaggi senza glutine – Buttalapasta.it

Si può preparare anche con la classica pasta sfoglia, ma ti dirò anche con la pasta brisè si può.  Lo strudel si prepara senza alcuna difficoltà, il profumo si diffonde in tutta casa è irresistibile, da far venire l’acquolina in bocca a tutti, sono certa che diverrà il tuo asso nella manica. Non resta che scoprire la ricetta.

Fai lo strudel zucca e formaggi senza glutine, ti risolve la cena in quattro e quattr’otto

In questa stagione la zucca sarà spesso protagonista di diverse ricette salate e dolci, ti posso garantire che lo strudel ancor di più. La combo formaggi e zucca è irresistibile, basta poco! Ovviamente la zucca va cotta prima e poi si procede a farcire la pasta sfoglia, che ti consiglio di comprare al supermercato così non dovrai prepararla, ottimizzerai i tempi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare senza glutine
  • 700 g di zucca
  • 200 g di taleggio
  • 100 g di provola
  • 80 g di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • tuorlo per spennellare

Procedimento dello strudel con zucca e formaggi senza glutine

  1. Iniziamo a lavare la zucca dopo aver rimosso la buccia, i semi e i filamenti, tagliamola a dadini di ugual dimensione. Sbucciamo la cipolla affettiamola e mettiamo in padella , aggiungiamo dell’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo poi la zucca, saliamo e lasciamo cuocere a fiamma media, giriamo di tanto in tanto.
  2. Quando sarà cotta schiacciamo con una forchetta e lasciamo intiepidire a parte in un piatto, lasciamo sgocciolare bene.
  3. Tagliamo la provola a pezzi, il taleggio anche, mettiamo in una terrina.
  4. Tiriamo dal frigo la pasta sfoglia senza glutine, srotoliamo, non rimuoviamo la carta forno, mettiamo su un piano da lavoro.
  5. Distribuiamo la zucca in modo omogeno senza arrivare troppo ai bordi, aggiungere i formaggi tagliati e il Parmigiano reggiano grattugiato, livellare bene.
  6. Arrotolare per bene la sfoglia, sigillare bene i bordi facendo pressione con le dita. Adagiamo lo strudel su una teglia da forno rivestita di carta forno e spennellare con il tuorlo.
  7. Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, spegnere a cottura terminata e poi sforniamo, lasciamo intiepidire e poi tagliamo a fette.

Buon Appetito!

Consigli da non perdere

Per un risultato impeccabile è preferibile far raffreddare bene la zucca e si deve far sgocciolare bene prima di metterla sulla pasta sfoglia. Per uno strudel più croccante, si può spennellare un filo d’olio extra vergine di oliva oltre al tuorlo. Se vuoi una variante senza lattosio farcisci con formaggi filanti senza lattosio, per il Parmigiano Reggiano non c’è problema è privo di lattosio.

Potrebbe interessarti