Succhi+di+frutta%3A+scoperto+quali+sono+ottimi+e+quali+da+evitare%2C+non+scegliere+pi%C3%B9+a+caso
buttalapastait
/articolo/succhi-di-frutta-scoperto-quali-sono-ottimi-e-quali-da-evitare-non-scegliere-piu-a-caso/203102/amp/
Fatti di Cucina

Succhi di frutta: scoperto quali sono ottimi e quali da evitare, non scegliere più a caso

La verità sui succhi di frutta, finalmente si è scoperto quali acquistare rispetto ad altri, da evitare: risultati scioccanti.

Antidoto contro la calura estiva, soprattutto se freschi, i succhi di frutta rigenerano lo spirito. Piacevoli nel gusto e colorati, mettono d’accordo tutta la famiglia. Certo, essi continuano a costituire oggetto di discussione da parte degli esperti per l’eccessiva concentrazione di zuccheri benché non tutti siano uguali in quanto alcuni naturali – si rammenti comunque che la frutta racchiude in sé già una percentuale di dolcezza, potendo evitare quei prodotti che contengono edulcoranti e ulteriori additivi.

Specialmente dinanzi allo scaffale del supermercato ci si lascia attrarre dalle confezioni, oltre che dai propri gusti, oppure semplicemente dal prezzo, magari in offerta. Ebbene, da oggi il consumatore potrà scegliere con maggior consapevolezza perché uno studio analitico ha pubblicato i risultati che mostrano quali succhi siano da escludere dalla propria lista della spesa e altrettanti, invece, maggiormente degni di considerazione. Una scoperta sconvolgente con riferimento specifico ai potenziali ‘ingredienti’.

Succhi di frutta, quali scegliere? Ecco cosa contengono le iconiche bevande dell’estate

Solitamente i succhi di frutta soddisfano quella voglia zuccherina ma sono privi di fibre e vitamine. È più consigliabile realizzarli home-made, risultano più genuini, senza ulteriori aggiunte. In ogni caso, le bevande confezionate, rinvenibili nei negozi alimentari o i supermercati della grande distribuzione, sono quelle gettonate. Tuttavia queste cosa contengono? Una ricerca approfondita ha posto in luce la cruda verità – sebbene vi sia anche qualche esito positivo, a dir poco inaspettato.

La ricerca ha evidenziato aspetti sconcertanti – buttalapasta.it

Prodotti consumati anche dai bambini, eppure si possono trovare tracce di pesticidi, micotossine infine altre sostanze poco gradite. Ma si proceda con ordine. Un test ha sottoposto all’analisi ben 20 campioni tra succhi e bevande a base frutta di marchi differenti. Dunque, seppur a concentrazioni molto basse, sono emerse presenze quali l’acetamiprid (insetticida neonicotinoide), pyrimethanil (fungicida), ethirimol (fungicida). L’unica sostanza reperita (e tollerata nei limiti) è la micotossina patulina – solamente 50 mcg/kg per gli adulti.

Inoltre elevati livelli di zucchero come nel Puertsol Eurospin alla mela e banana, invece buone notizie per Rauch Bravo, Santal Multifrutti, Carrefour alla mela e frutti rossi infine NaturaSì, per i loro (pochi) zuccheri naturali. Comunque è persistente l’esistenza degli edulcoranti, dolcificanti – ad esempio lo sciroppo di glucosio-fruttosio nei succhi Esselunga e Smart Esselunga) – e aromi per risaltare il gusto. Nel complesso sono stati attribuiti giudizi non particolarmente felici, sebbene vi sia stato qualche barlume di speranza a illuminare questa ricerca.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

3 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

4 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

5 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

6 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

7 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

8 ore ago