Tagliatelle al forno, con questo piatto non sbagli mai: aggiungi il ragù e vedi che ti mangi

tagliatelle al forno

Tagliatelle al forno, con questo piatto non sbagli mai: aggiungi il ragù e vedi che ti mangi (Buttalapasta.it)

Con le tagliatelle al ragù cotte al forno fai di sicuro un figurone davanti ai tuoi ospiti: un’idea semplice, ma sfiziosa che conquista tutti.

Quando si vuole cucinare qualcosa di speciale perché magari c’è da festeggiare una ricorrenza o si hanno a casa degli ospiti si pensa quasi sempre di preparare una bella lasagna, dei cannelloni, un arrosto con le patate o qualche ricetta a base di pesce. Io, invece, ho deciso di fare queste gustosissime tagliatelle al ragù. La particolarità, però, è che non si tratta di quelle classiche, ma di una variante ancora più sfiziosa.

Le cuoci al forno e vedi che ti mangi! Belle ricche e saporite, conquisteranno di sicuro sia gli amici che i parenti. Vuoi scoprire come si fanno? Allora non perdiamo altro tempo, mettiamoci il grembiule e cominciamo!

Tagliatelle al ragù, ma cotte al forno: l’idea sfiziosa che conquista tutti i tuoi ospiti

Hai mai pensato di fare le tagliatelle al ragù, ma cotte al forno? Si tratta di un’idea semplice e sfiziosa, perfetta da servire per le occasioni speciali o quando si hanno degli ospiti a pranzo o a cena. Vedrai, in pochi passaggi riuscirai a portare in tavola un primo con i fiocchi. Assolutamente da provare! Non perderti nemmeno la pasta con i fiori di zucca.

tagliatelle al ragù al forno

Tagliatelle al ragù, ma cotte al forno: l’idea sfiziosa che conquista tutti i tuoi ospiti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 8 nidi di tagliatelle all’uovo;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • 120 grammi di bufala;
  • 300 grammi di besciamella;
  • 150 millilitri di acqua calda;
  • grana grattugiato q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Per il ragù

  • 500 grammi di carne macinata mista;
  • 2 carote;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla media;
  • 800 grammi di passata di pomodoro;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste gustosissime tagliatelle al ragù cotte in forno, comincia a fare il ragù mettendo sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un trito di carote, sedano e cipolla.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi la carne macinata e cuoci a fuoco vivo.
  3. Unisci, quindi, la passata di pomodoro, regola di sale e lascia cuocere per almeno mezz’ora.
  4. Una volta che il ragù sarà pronto, usalo per sporcare il fondo di una pirofila.
  5. Aggiungi un po’ di besciamella (se hai tempo, puoi farla anche in casa) e sistemaci sopra i nidi di tagliatelle ancora crudi, con al centro il prosciutto cotto e la mozzarella di bufala spezzettati.
  6. Copri tutto con abbondante ragù, un goccio d’acqua calda, un filo d’olio extravergine d’oliva ed una bella spolverata di parmigiano grattugiato ed inforna a 190 gradi per 20-25 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue tagliatelle al forno e portale in tavola. Ne andranno tutti pazzi!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti