Di Veronica Elia | 14 Luglio 2025

Taglio le zucchine, le riempio così e butto in forno: questa ricetta si fa da sola, stai a guardare (Buttalapasta.it)
Ricetta top con le zucchine: le tagli, le farcisci e le cuoci nel forno. In pochi minuti porti in tavola un piatto spettacolare.
Con la mia ricetta a base di zucchine il successo è assicurato. Anche chi non ama questo tipo di verdura resterà sorpreso dal suo sapore. Inoltre, è semplice da preparare. Ti basta tagliare le zucchine a metà, farcirle con pochi ingredienti che tutti noi abbiamo sempre in casa e poi infilarle nel forno finché non sono cotte.
Facile, non è vero? Eppure il risultato finale è un piatto unico ricco, sfizioso e gustosissimo. Anche i miei figli se lo mangiano senza fiatare, il che è tutto un dire! Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo insieme il procedimento nel dettaglio.
Zucchine ripiene alla ligure: la ricetta semplice e saporita che conquista tutta la famiglia
Oggi non faremo le solite zucchine ripiene, ma la variante alla ligure ancora più buona, semplice e saporita. Vedrai, in poche mosse avrai pronta da servire una cena con i fiocchi a prova di schizzinosi. Se non sai come cucinare le zucchine, prova anche a metterle nell’impasto per i panzerotti.
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine;
- 150 grammi di tonno sott’olio;
- 1 cipolla;
- 4 filetti di alici sott’olio;
- 2 uova;
- 1 pezzo di pane raffermo;
- 1/2 tazza di latte;
- 2 cucchiai di capperi;
- 20 grammi di pinoli;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaio di maggiorana;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione

Zucchine ripiene alla ligure: la ricetta semplice e saporita che conquista tutta la famiglia (Buttalapasta.it)
- Se non vuoi fare le solite zucchine ripiene, prova questa versione alla ligure. Inizia subito a lavare le zucchine e lessale per circa 8 minuti in una pentola piena d’acqua salata.
- Nel frattempo, sbuccia e trita la cipolla insieme ai filetti di alici e metti tutto a soffriggere in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Quando le cipolle saranno appassite, spegni il fuoco e tieni da parte.
- Taglia anche il pane raffermo a cubetti e mettilo in ammollo con mezza tazza di latte.
- Non appena le zucchine saranno pronte, scolale e lasciale raffreddare.
- Dopodiché, spuntale e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
- Estrai la polpa con l’aiuto di un cucchiaino e mettila in padella insieme al soffritto.
- A questo punto, trita in un mixer da cucina il pane ammollato e ben strizzato, il tonno sgocciolato, i pinoli e i capperi dissalati.
- Trasferisci il composto ottenuto in una scodella ed unisci anche le uova, il parmigiano grattugiato, la maggiorana e il soffritto con la polpa.
- Mescola bene con un cucchiaio, regola di sale e di pepe ed usa il mix per farcire le zucchine.
- Sistemale, infine, su una teglia leggermente oliata, irrora la superficie con ancora un po’ d’olio e del parmigiano ed inforna a 180 gradi per 15-20 minuti.
- Una volta ottenuta una crosticina bella croccante, sforna le zucchine ripiene alla ligure e portale in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".