Tartare+di+carne%2C+occhio+a+come+la+prepari+perch%C3%A9+%C3%A8+diversa+da+quella+di+pesce%3A+non+commettere+questi+errori
buttalapastait
/articolo/tartare-di-carne-occhio-a-come-la-prepari-perche-e-diversa-da-quella-di-pesce-non-commettere-questi-errori/200462/amp/
Trucchi e segreti

Tartare di carne, occhio a come la prepari perché è diversa da quella di pesce: non commettere questi errori

Andiamo a scoprire come si prepara una perfetta tartare di carne, come si condisce e quali sono le pietanze da abbinare per esaltarne il sapore.

La tartare di carne è un antipasto molto amato e in estate la carne cruda è ancora più apprezzata perché è fresca al palato e veloce da preparare. Per non fare errori, però, occorre seguire alcune regole, anche se ci sono diversi modo di portarla in tavola, per cui c’è anche un po’ di margine per dare spazio alla fantasia.

Esistono diverse ricette di tartare che possono vedere come protagonista sia la carne che il pesce, in base a qual è l’ingrediente principale si tratta in modo diverso. Di seguito potete scoprire tutti i segreti per realizzare un piatto perfetto da inserire nei vostri menu.

I trucchi e i segreti per realizzare una tartare perfetta

Servire ai vostri ospiti una perfetta tartare di carne cruda è molto semplice, ma occorre conoscere un minimo la materia prima da usare per sapere come condirla al meglio. Il taglio, prima di tutto. Potete usare il filetto, il controfiletto, lo scamone e la lombata. Si usa il manzo, deve essere freschissimo, possibilmente appena macellato. Evitate quello del supermercato, compratelo dal macellaio di fiducia presso il quale potete anche controllare la provenienza del prodotto.

Alla domanda se la carne rossa per la tartare vada abbattuta, così come si fa per il pesce, abbiamo già risposto in un altro articolo, qui vediamo invece tutti i possibili condimenti per rendere il piatto saporito.

La tartare con il tuorlo dell’uovo è un grande classico – buttalapasta.it

Innanzitutto lasciate stare il tritacarne, non state preparando le polpette, il manzo va tagliato prima a fette, poi a listarelle e quindi a cubetti usando un coltello molto affilato. I puristi possono gustare la tartare di manzo al naturale o usare solo un goccio di olio extra vergine di oliva con un pizzico di sale. C’è chi aggiunge la scorza di limone oppure una spruzzata di succo e una macinata di pepe nero.

Per arricchirla potete aggiungere diversi ingredienti come un tuorlo di uovo, dei capperi, delle fettine di cipolla tritata sottilmente. Ma anche del prezzemolo, scaglie di Parmigiano, funghi o tartufo. Si può accompagnare con dei condimenti come la salsa verde, la tartara, la Worcester o la senape.

Abbinate il piatto a dei crostini, se lo servite come antipasto, e a dei contorni come le patate alla maionese o le verdure grigliate, se lo portate in tavola come secondo. E per conoscere le ricette di tartare di carne più saporite non vi resta che leggere la nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Epidemia di Listeria gravissima, ci sono dei morti: tanti formaggi richiamati con urgenza

La situazione è sfuggita di mano, con una epidemia di Listeria e diversi focolai che…

6 ore ago

Famosissima in Liguria e ora virale sui social: ecco come preparare la deliziosa focaccia al formaggio

La famosa focaccia col formaggio ligure è virale sui social: la famosa food blogger ci…

7 ore ago

Addio Pippo Baudo, pochissimi sanno che c’è un piatto che porta il suo nome: la ricetta

La notizia dell'addio di Pippo Baudo, avvenuto poco fa, ha generato un vuoto profondo. Era…

7 ore ago

Non so perché si chiamino così, ma i cevapcici sono deliziosi, i miei figli me li chiedono sempre: ti svelo perché

Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento…

7 ore ago

Pizzette margherita, io le faccio senza lievitazione così in 30 minuti ho tutto pronto: le devi provare per forza

Deliziose pizzette gusto margherita senza lievitazione, queste sono pronte in appena 30 minuti e puoi…

8 ore ago

Faccio un plumcake salato che mi riporta subito in Sicilia, ma solo con la ricetta di Sara Brancaccio non sbaglio un grammo

Se vuoi fare un plumcake salato da sogno prova la ricetta di Sara Brancaccio: in…

9 ore ago