Tavola+impeccabile+e+scelta+del+bicchiere%3A+vino%2C+champagne%2C+spumante%2C+qual+%C3%A8+quello+giusto+per+ogni+bevanda
buttalapastait
/articolo/tavola-impeccabile-e-scelta-del-bicchiere-vino-champagne-spumante-qual-e-quello-giusto-per-ogni-bevanda/180896/amp/
Trucchi e segreti

Tavola impeccabile e scelta del bicchiere: vino, champagne, spumante, qual è quello giusto per ogni bevanda

Tavola impeccabile e scelta del bicchiere: vino, champagne, spumante, qual è quello giusto per ogni bevanda.

State organizzando tutto nei minimi particolari per il vostro pranzo importante della festa o per la cena con gli amici e volete che ogni dettaglio sia perfetto. Bene, allora per perfezionare la vostra mise en place dovete anche scegliere il bicchiere giusto per ogni tipo di bevanda che intendete servire ai vostri ospiti.

Sulla tavola dovete sistemare in modo ordinato tutti i bicchieri necessari e soprattutto adeguati alle bevande che servirete in tavola. L’argomento è vasto, cerchiamo di vedere, di seguito, i punti fondamentali.

Quale bicchiere scegliere per il vino, lo spumante, l’acqua e il liquore

I bicchieri non sono solo degli oggetti atti a contenere un liquido, sono anche degli strumenti che permettono di godere nel pieno dell’aroma e delle caratteristiche di una certa bevanda. Proprio per questo motivo si usano diversi bicchieri in relazione al tipo di bevanda che si vuole gustare.

Per apparecchiare la tavola a Natale o in qualsiasi altra occasione che possiamo definire importante, ma soprattutto per farlo in modo perfetto, occorre seguire alcune regolette facili facili. Si parte da una corretta posizione delle posate in relazione al piatto. E ovviamente bisogna sistemare in alto a destra del coltello i vari tipi di bicchieri che gli ospiti potranno usare durante la cena o il pranzo.

Bicchieri per i vari tipi di bevande posti in corretta mise en place – buttalapasta.it

Per disporre i bicchieri in modo elegante e pratico evitate di posizionare più di quattro bicchieri. E soprattutto non metteteli mai sul tavolo capovolti, devono stare in piedi. Sistemateli così: il bicchiere dell’acqua più vicino al coltello a destra del piatto, poi il bicchiere da vino bianco, quello da vino rosso. Infine il bicchiere da dessert o liquore sarà il più esterno di tutti, lontano dal commensale. Quindi lo stesso vale per il flûte in caso di spumante o coppa per lo champagne.

Come riconoscere i vari tipi di bicchiere e abbinarli in modo giusto? Semplice, in genere il bicchiere dell’acqua ha una forma ampia, può essere con o senza stelo. Se di forma allungata di presta bene ad accogliere pure le bevande analcoliche. Il bicchiere da vino rosso è leggermente più grande rispetto a quello da vino bianco, ma di forma uguale. In genere è a forma di calice con stelo, per poter apprezzare meglio l’aroma e il colore.

Per i cocktail vari si usa il tumbler, di forma cilindrica più o meno alto. Mentre per i liquori il bicchiere adatto deve avere dimensioni molto ridotte. Lo champagne si beve in calice o più adeguatamente in coppa, bassa e larga. Mentre per lo spumante va bene il flûte, stretto e lungo. Poi se volete servire della birra potete usare un classico boccale che, grazie al manico, consente di non scaldare la bevanda con le mani, che altrimenti perderebbe fragranza molto presto.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

44 minuti ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

6 ore ago