Tavola+impeccabile+e+scelta+del+bicchiere%3A+vino%2C+champagne%2C+spumante%2C+qual+%C3%A8+quello+giusto+per+ogni+bevanda
buttalapastait
/articolo/tavola-impeccabile-e-scelta-del-bicchiere-vino-champagne-spumante-qual-e-quello-giusto-per-ogni-bevanda/180896/amp/
Trucchi e segreti

Tavola impeccabile e scelta del bicchiere: vino, champagne, spumante, qual è quello giusto per ogni bevanda

Tavola impeccabile e scelta del bicchiere: vino, champagne, spumante, qual è quello giusto per ogni bevanda.

State organizzando tutto nei minimi particolari per il vostro pranzo importante della festa o per la cena con gli amici e volete che ogni dettaglio sia perfetto. Bene, allora per perfezionare la vostra mise en place dovete anche scegliere il bicchiere giusto per ogni tipo di bevanda che intendete servire ai vostri ospiti.

Sulla tavola dovete sistemare in modo ordinato tutti i bicchieri necessari e soprattutto adeguati alle bevande che servirete in tavola. L’argomento è vasto, cerchiamo di vedere, di seguito, i punti fondamentali.

Quale bicchiere scegliere per il vino, lo spumante, l’acqua e il liquore

I bicchieri non sono solo degli oggetti atti a contenere un liquido, sono anche degli strumenti che permettono di godere nel pieno dell’aroma e delle caratteristiche di una certa bevanda. Proprio per questo motivo si usano diversi bicchieri in relazione al tipo di bevanda che si vuole gustare.

Per apparecchiare la tavola a Natale o in qualsiasi altra occasione che possiamo definire importante, ma soprattutto per farlo in modo perfetto, occorre seguire alcune regolette facili facili. Si parte da una corretta posizione delle posate in relazione al piatto. E ovviamente bisogna sistemare in alto a destra del coltello i vari tipi di bicchieri che gli ospiti potranno usare durante la cena o il pranzo.

Bicchieri per i vari tipi di bevande posti in corretta mise en place – buttalapasta.it

Per disporre i bicchieri in modo elegante e pratico evitate di posizionare più di quattro bicchieri. E soprattutto non metteteli mai sul tavolo capovolti, devono stare in piedi. Sistemateli così: il bicchiere dell’acqua più vicino al coltello a destra del piatto, poi il bicchiere da vino bianco, quello da vino rosso. Infine il bicchiere da dessert o liquore sarà il più esterno di tutti, lontano dal commensale. Quindi lo stesso vale per il flûte in caso di spumante o coppa per lo champagne.

Come riconoscere i vari tipi di bicchiere e abbinarli in modo giusto? Semplice, in genere il bicchiere dell’acqua ha una forma ampia, può essere con o senza stelo. Se di forma allungata di presta bene ad accogliere pure le bevande analcoliche. Il bicchiere da vino rosso è leggermente più grande rispetto a quello da vino bianco, ma di forma uguale. In genere è a forma di calice con stelo, per poter apprezzare meglio l’aroma e il colore.

Per i cocktail vari si usa il tumbler, di forma cilindrica più o meno alto. Mentre per i liquori il bicchiere adatto deve avere dimensioni molto ridotte. Lo champagne si beve in calice o più adeguatamente in coppa, bassa e larga. Mentre per lo spumante va bene il flûte, stretto e lungo. Poi se volete servire della birra potete usare un classico boccale che, grazie al manico, consente di non scaldare la bevanda con le mani, che altrimenti perderebbe fragranza molto presto.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Giornata triste e grigia? Con le ciambelline da inzuppo di Sonia Peronaci ti torna subito il sorriso

Se la giornata è triste e grigia, tirati su il morale con le ciambelline da…

47 minuti ago

Il pranzetto alla francese conquisterà anche i tuoi ospiti, lo prepari senza stress e ti godi la domenica

Per un pranzetto con i fiocchi provate la nostra ricetta del giorno e vedrete che…

2 ore ago

Lasagna al pesto, la ricetta che i miei nonni liguri approverebbero: magnifica per la domenica

La lasagna al pesto è quella bontà che vorresti sempre avere. Strepitosa, profumatissima, una delizia…

3 ore ago

Castagne, te le puoi mangiare tutti i giorni anche a dieta: ma solo in questo modo

Sei a dieta e non sai se puoi mangiare le castagne? È normale, il dubbio…

10 ore ago

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

11 ore ago

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

12 ore ago