Terra e mare in questo primo cremoso e pieno di sapore: il piatto che ti cambia la giornata

spaghetti vongole e asparagi

Terra e mare in questo primo cremoso e pieno di sapore: il piatto che ti cambia la giornata (Buttalapasta.it)

Con questo primo piatto cremoso di terra e di mare conquisti tutti i tuoi ospiti: prova subito la ricetta e non te ne pentirai!

Se vuoi stupire la tua famiglia e i tuoi ospiti con un piatto semplice, ma ricco di gusto, ti consiglio di provare questo primo di terra e di mare favoloso. Ogni volta che lo faccio, ricevo sempre un sacco di complimenti e in effetti è una vera delizia! Il bello è che si cucina in pochi passaggi, ma a vederlo sembra una preparazione da veri chef.

Ormai è diventato il mio asso nella manica quando a casa ho degli ospiti dell’ultimo momento oppure quando voglio servire qualcosa di speciale per festeggiare una ricorrenza o un’occasione importanti. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo la ricetta nel dettaglio.

Primo piatto cremoso di terra e di mare: il perfetto mix di sapori che ti cambia la giornata

Mangiare bene può sicuramente influire in maniera positiva sul nostro umore. A tal proposito, quest’oggi voglio proporti un primo piatto cremoso, fatto con ingredienti di terra e di mare che insieme si sposano alla perfezione. Il risultato sarà un meraviglioso connubio di sapori. Ti faranno tutti i complimenti! Prova anche questi gustosissimi spaghetti con il tonno.

spaghetti cremosi con vongole e asparagi

Primo piatto cremoso di terra e di mare: il perfetto mix di sapori che ti cambia la giornata (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 300 grammi di asparagi;
  • 500 grammi di vongole;
  • 100 grammi di pomodorini;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;

Preparazione

  1. Prova subito questa pasta con le vongole e crema di asparagi, ti farà sognare! Metti innanzitutto a bollire una pentola d’acqua salata.
  2. Nel frattempo, pulisci gli asparagi pelando il gambo e mettili a sbollentare per una decina di minuti.
  3. Dopodiché, tagliali a rondelle e tieni da parte le punte. Il resto frullalo con un mixer da cucina, aggiungendo due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
  4. Metti sul fuoco un padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio e cuoci le vongole precedentemente lasciate spurgare in una soluzione di acqua e sale per un paio d’ore.
  5. Sfumale con il vino bianco e, quando sarà evaporato l’alcol, tappa con il coperchio ed attendi che si aprano tutte. Ci vorranno circa 5 minuti.
  6. A questo punto, scola le vongole, filtra il loro sughetto e tieni tutto da parte.
  7. Fai cuocere la pasta nella stessa pentola in cui hai sbollentato gli asparagi e nella padella delle vongole metti a scaldare ancora uno spicchio d’aglio con un filo d’olio. 
  8. Aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a spicchi e cuocili per 4-5 minuti.
  9. Una volta che la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il sugo.
  10. Unisci la crema di asparagi e manteca con il liquido filtrato delle vongole.
  11. Completa l’opera aggiungendo le punte di asparagi e le vongole, amalgama bene e porta in tavola con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti