Di Cesare Orecchio | 13 Agosto 2025

Ti faccio usare quelle due banane nel cesto in modo sfizioso: provale fritte e scopri un mondo pazzesco - buttalapasta.it
Prova a sfruttare le banane che hai nel cesto in modo assolutamente geniale: fritte le hai mai preparate? Di sicuro ti conquisto, ecco la ricetta perfetta!
Oggi ti propongo un’idea assolutamente geniale, sfiziosa, facile e veloce per consumare quelle banane che ammettiamolo, prima o poi finiranno per annerire. Spesso le mangiamo anche a forza pur di non farle perdere e se è pur vero che in alcuni contesti si possano sfruttare nei dolci in sostituzione di burro od olio, è altrettanto vero che di modi geniali per consumarle con maggiore piacere ne esistono!
Un esempio pratico sono le banane fritte, una ricetta di tutte le zone venezuelane, ma che sono sicuro ti faranno leccare i baffi: pronte in appena 5 minuti, sfrutti la frutta in modo diverso e inoltre vedrai che merenda! Scopriamo insieme la preparazione facile.
Banane fritte, la merenda di tutti i bimbi che conquisterà anche te
Le banane fritte sono una merenda deliziosa, pratica e divertente, sono sicuro che le gusterai anche nel caso in cui a te non piacciano moltissimo. Ti sconsiglio di usare banane troppo mature perché altrimenti in cottura risulterebbero troppo morbide, meglio usare quelle ancora verdi o leggermente ingiallite. E se ti piacciono le banane allora non te la puoi proprio perdere la ricetta del banana split!

Banane fritte, la merenda di tutti i bimbi che conquisterà anche te – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 3 banane grosse;
- 200 gr di farina 00;
- 1/2 bicchiere di latte;
- 1 uovo fresco;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1 pizzico di cannella;
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- Olio per friggere q.b.
Preparazione delle banane fritte
- Iniziamo a preparare i nostri dolcetti sbucciando le banane e facendo attenzione a non romperle. Tagliamole a metà e ricaviamo delle fettine spesse circa 1/2 cm.
- Versiamo in una ciotola l’uovo, il latte, lo zucchero, la cannella e sbattiamo il tutto con una frusta fino ad amalgamare a dovere il tutto.
- Setacciamo farina, lievito e poco per volta incorporiamo le polveri fino a ottenere una pastella liscia e vellutata. Facciamola riposare 30 minuti in frigo e prepariamoci alla frittura.
- Versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti, quando arriverà a temperatura afferriamo una fettina di banana, immergiamola nella pastella lasciando colare l’eccesso per poi immergerla nell’olio bollente.
- Friggiamo poco per volta e scoliamo su carta assorbente. Quando saranno ancora calde spolveriamo un pizzico di zucchero in superficie e voilà, ecco le nostre banane fritte!
Il consiglio extra: le banane fritte puoi servirle al naturale, con zucchero al velo oppure con topping al cioccolato e gelato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.