Ti hanno detto che sfregare i cetrioli serve a togliere l'amaro, ma siamo sicuri che questo vecchio trucco funzioni davvero?

cetrioli su tagliere

Ti hanno detto che sfregare i cetrioli serve a togliere l'amaro, ma siamo sicuri che questo vecchio trucco funzioni davvero? (Buttalapasta.it)

Sicuramente anche a te avranno detto che per togliere l’amaro dai cetrioli bisogna sfregare le estremità, ma siamo sicuri che questo trucco funzioni davvero?

I cetrioli sono un ingrediente estivo fresco, saporito e ricco di sostanze benefiche per la salute dell’organismo, perfetto da usare per preparare delle belle insalatone miste. Come certamente ti sarai accorto, però, possono avere un retrogusto amaro che guasta l’armonia di sapori dei nostri piatti. Ma niente paura, perché per risolvere il problema è possibile ricorrere ad alcuni semplici trucchetti.

Di sicuro anche tu avrai sentito dire che per eliminare il sapore amaro dei cetrioli basta sfregare le estremità laterali, ma siamo sicuri che sia proprio così? Ecco finalmente svelata la verità a riguardo.

Come togliere il retrogusto amaro dei cetrioli: serve davvero sfregare le estremità?

Per eliminare il retrogusto amaro dei cetrioli spesso si dice che sia sufficiente tagliare le due estremità laterali e sfregarle contro il resto dell’ortaggio. In questo modo, si crea una specie di schiuma bianca, composta da un mix di acqua e cucurbitacine, le sostanze responsabili del sapore amarognolo del cetriolo. Esse si concentrano proprio nelle estremità dell’alimento e nella buccia.

pelare cetriolo

Come togliere il retrogusto amaro dei cetrioli: serve davvero sfregare le estremità? (Buttalapasta.it)

Per questo, molti credono che con il trucchetto sopra citato si possa rendere il cetriolo più dolce. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Quando si compie tale sfregamento si vanno a rompere le pareti delle cellule vegetali, così le cucurbitacine e i liquidi del cetriolo, a contatto con l’aria, formano la schiuma. Tuttavia, è bene sapere che questo metodo non va ad eliminare del tutto la sensazione di amaro.

Per risolvere il problema in maniera efficace esistono degli altri sistemi altrettanto semplici, ma che funzionano davvero. Un trucco infallibile in questo senso è rimuovere completamente la buccia del cetriolo. Lava l’ortaggio sotto l’acqua corrente e poi sbuccialo con un pelapatate. Sciacqua di nuovo sia il cetriolo che l’utensile e rimuovi anche un secondo strato per essere sicuro che il cetriolo sia bello dolce.

In alternativa, puoi mettere l’alimento sotto sale. Lavalo e sbuccialo come prima e poi taglialo a fettine, a cubetti o alla julienne. Sistema i pezzi in un colino senza sovrapporli e cospargili con una manciata di sale, con sopra un peso per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che sciacquare i cetrioli sotto l’acqua corrente, asciugarli e prepararli come più preferisci. Così sì che saranno dolcissimi e non ti lasceranno più un giusto amaro in bocca! Scopri anche come rendere questo prodotto più digeribile con alcuni trucchetti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti