Di Veronica Elia | 22 Settembre 2025

Ti manca l'estate? Se provi la mia insalata al profumo d'autunno con uva e noci te la dimentichi subito (Buttalapasta.it)
Con l’insalata al profumo d’autunno con uva e noci, non sentirai la mancanza dell’estate: molto più buona delle solite insalatine.
L’autunno è ormai cominciato ufficialmente, ma ciò non significa che dobbiamo per forza rinunciare a tavola a freschezza e leggerezza. Anche se di solito nei mesi più freddi la cucina si fa più ricca ed elaborata, si possono comunque preparare delle ricettine sfiziose tutt’altro che pesanti, utilizzando solo ingredienti di stagione.
A tal proposito, quest’oggi voglio proporti la mia insalata al profumo d’autunno, con uva e noci. L’ideale da servire come contorno oppure da mangiare come piatto unico durante la pausa pranzo a lavoro o quando si è di corsa o non si vuole esagerare con le calorie. Provala, ti assicuro che non sentirai la mancanza delle solite insalatine estive!
Insalata con uva e noci: diventerà la tua ricetta autunnale preferita
L’insalata è uno dei piatti più gettonati del periodo estivo, ma con i giusti ingredienti può diventare una preparazione autunnale strepitosa. Per esempio, prova questa ricetta con uva, noci e pochi altri semplici ingredienti e vedi che ti mangi: un vero capolavoro di gusto! Se cerchi qualche altro contorno autunnale, assaggia anche i funghi con pangrattato e pecorino.

Insalata con uva e noci: diventerà la tua ricetta autunnale preferita (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 1 cespo di lattuga;
- 1 mazzetto di rucola;
- 2 coste di sedano;
- 2 mele;
- 200 grammi di uva;
- 6 gherigli di noci;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- aceto balsamico q.b.
Preparazione
- Prova subito questa insalatina fresca e sfiziosa, sono sicura diventerà il tuo contorno autunnale preferito. Per prima cosa, sbuccia le mele e tagliale a tocchetti oppure a fettine sottili. Se vuoi tenere la buccia, sciacquale bene sotto l’acqua corrente ed asciugale prima di tagliarle.
- Dopodiché, apri le noci e tritale grossolanamente.
- Successivamente, prendi gli acini d’uva, dividili a metà e rimuovi i semini.
- A questo punto, lava e pulisci la lattuga e poi tagliala a striscioline.
- Mettila in un’insalatiera bella capiente con un po’ di rucola e le coste di sedano pulite e tagliate a pezzetti.
- Unisci le mele, le noci e l’uva e condisci tutto olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto balsamico.
- Dai una bella mescolata e porta in tavola.
Trucchi e consigli: se preferisci, al posto dell’uva fresca, puoi usare anche l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua e strizzata. Anziché le noci, puoi utilizzare un altro tipo di frutta secca, come ad esempio i pinoli o le mandorle. Mentre per il condimento puoi optare per un’emulsione con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e succo di limone oppure, per un tocco più sfizioso, mischia insieme maionese e panna acida.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".