Ti+racconto+cosa+mi+sono+inventata+per+il+primo+piatto%3A+una+zuppa+calda+e+avvolgente%2C+con+ingredienti+di+qualit%C3%A0+che+ti+scaldano+il+cuore
buttalapastait
/articolo/ti-racconto-cosa-mi-sono-inventata-per-il-primo-piatto-una-zuppa-calda-e-avvolgente-con-ingredienti-di-qualita-che-ti-scaldano-il-cuore/189808/amp/
Minestre e Zuppe

Ti racconto cosa mi sono inventata per il primo piatto: una zuppa calda e avvolgente, con ingredienti di qualità che ti scaldano il cuore

Per portare in tavola un piatto sano e gustoso potete preparare questa deliziosa zuppa fatta di verdure e legumi che aiutano a depurarci.

Quanti modi ci sono di preparare le zuppe? Di certo basta variare un singolo ingrediente per dare vita a piatti sempre nuovi. E stavolta invece di fare zuppe ricche e cariche vi proponiamo una zuppa leggera composta da verdure e legumi dalle note proprietà detossinanti e depurative.

In questo modo gusterete un piatto non solo buonissimo al palato ma che fa anche bene a tutto l’organismo! Vedrete che questa zuppa brodosa vi conquisterà al primo assaggio e la farete più volte perché è davvero sfiziosa!

Come si prepara la zuppa di primavera

Al posto della solita pasta o del riso, di tanto in tanto purificate l’organismo portando in tavola una zuppa leggera e brodosa con tante verdure e legumi di stagione. In questo caso la stagione in questione è la primavera, quindi non appena trovate sul bancone dell’ortofrutta questi ortaggi non vi resta che comprarli per preparare questa ricetta.

A primavera preparate questa deliziosa zuppa detox – buttalapasta.it

Quello che vi serve sono ingredienti che hanno tante vitamine e sali minerali, sono una buona fonte di fibre e di proteine. Ad esempio potete usare i piselli e le fave, e poi ancora i cipollotti e gli asparagi. In pochi minuti la vostra super zuppa è pronta per essere gustata.

Ingredienti per due persone

  • 200 gr di piselli
  • 200 gr di fave
  • una carota
  • 200 gr di asparagi
  • 2 patate
  • due cipollotti
  • 1,5 l di acqua
  • erbe aromatiche fresche a piacere
  • un filo di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della zuppa di primavera sgranando i piselli e le fave. Mettete da parte.
  2. Lavate i cipollotti, eliminate le parti sciupate e tagliateli a rondelle. Pelate e tagliate la carota e le patate a cubettini piccoli
  3. Eliminate il gambo duro degli asparagi e tagliateli a rondelle lasciando intatte le punte
  4. Poi portate a bollore l’acqua, unite un pizzico di sale e aggiungete le fave, cuocete per 5 minuti, scolatele e togliete la buccia, mantenendo in caldo l’acqua.
  5. Prendete un tegame e versateci l’olio extra vergine di oliva, poi unite la carota, le patate e i cipollotti e fate rosolare per cinque minuti.
  6. Aggiungete i piselli e gli asparagi a rondelle e mescolate per far insaporite.
  7. A questo punto versate l’acqua salata bollente, aggiungete le fave sgusciate e lasciate cuocere per 15 minuti.
  8. Terminate con una spolverata di erbe aromatiche fresche tritate.

Infine date uno sguardo anche agli altri primi piatti primaverili che potete realizzare per cambiare il menu con l’arrivo della bella stagione!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con questo sughetto batto tutti i primi di mare: il profumo arriva anche dalla vicina

Con questo sughetto farete arrivare il profumo anche alla vicina, un primo di mare che…

47 minuti ago

Altro che con la pasta, io gli agretti li uso per fare una bella frittata saporita: alta alta e che piace sempre a tutti

L'hai mai provata la frittata di agretti? Super soffice e sfiziosa, viene alta e non…

2 ore ago

Sono già stufa della solita pasta fredda: risolvo con due melanzane e un po’ di ricotta

Non ho intenzione di mangiare la solita pasta fredda per tutta la bella stagione: con…

3 ore ago

La chiamo torta zingiber per il suo sapore che è davvero squisito, io ti avverto che se la prepari oggi difficilmente arriverà a domani

Ecco come preparare un dolcetto facile e veloce in pochi passaggi seguendo una ricetta adatta…

3 ore ago

Con il polpettone fatto così mi mantengo leggera, faccio il pieno di proteine e mi sazia di più

Se vuoi fare il pieno di proteine dovresti provare questo polpettone senza carne: è leggero…

4 ore ago

Non avevo il contorno, per poco me ne dimenticavo: fortuna che avevo 2 cipolle dolci in frigo

Con 2 semplici cipolle preparo un contorno veloce, ma gustoso, perfetto da servire con i…

5 ore ago