Di Veronica Elia | 23 Ottobre 2025

Ti ricordi le vecchie spinacine? Ho cambiato un ingrediente e sono pure più buone (Buttalpaasta.it)
Tutti noi conosciamo la ricetta delle spinaci, io però ho cambiato un ingrediente e sono venute ancora meglio.
Ti ricordi delle spinacine che mangiavamo sempre da bambini e che ancora adesso prepariamo ai nostri figli? Come certamente saprai, si tratta di un secondo piatto a base di pollo e spinaci, che a vederlo ricorda le classiche cotolette. Si possono friggere oppure cuocere in forno o in friggitrice ad aria per una versione più light.
Ad ogni modo, quest’oggi non andremo a realizzare la ricetta classica, ma una variante ancora più nutriente e completamente vegetariana. Sì, hai capito bene. In queste gustose spinacine non c’è dentro nemmeno un briciolo di carne, ma un altro ingrediente inaspettato: i ceci.
Spinacine con i ceci: la ricetta più amata dai bambini in versione vegetariana
Se vuoi realizzare una versione vegetariana delle classiche spiancine, prova a sostituire il pollo con i ceci. Un’idea davvero geniale, che ti permetterà di portare in tavola un secondo piatto buono, sfizioso, saporito, genuino e soprattutto adatto a tutti. E poi è anche un modo per mangiare più legumi. Assaggia anche il polpettone di melanzane di Sonia Peronaci.

Spinacine con i ceci: la ricetta più amata dai bambini in versione vegetariana (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di spinaci crudi;
- 250 grammi di ceci precotti;
- 6 cucchiai di pangrattato;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare queste spinacine senza carne, comincia a pulire gli spinaci e a sbollentarli in una pentola d’acqua salata per una decina di minuti. Se usi gli spinaci surgelati, non dovrai fare altro che cuocerli in padella per 7-8 minuti.
- Dopodiché, scolali, strizzali e mettili in un mixer da cucina.
- Unisci i ceci precotti sgocciolati, 4 cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e frulla tutto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
- Usa quindi il composto ottenuto per formare le tue spinacine. Dovranno essere più o meno grandi come degli hamburger.
- Cospargile esternamente con ancora un po’ di pangrattato e cuocile in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 15 minuti, girandole a metà cottura.
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi cuore le tue spinacine anche in friggitrice ad aria a 170 gradi, sempre per 7-8 minuti per lato. Se utilizzi i ceci secchi, ricordati di metterli a bagno la sera prima. Poi scolali e lessali in abbondante acqua salata con un pizzico di sale e qualche aroma ed esegui la ricetta come sopra.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".