Ti+salvo+il+pranzo+all%26%238217%3Bultimo+minuto+con+questa+pasta+cremosa+all%26%238217%3Bortolana%3A+una+spolverata+di+pecorino+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/ti-salvo-il-pranzo-allultimo-minuto-con-questa-pasta-cremosa-allortolana-una-spolverata-di-pecorino-e-vedi-che-ti-mangi/207663/amp/
Primi Piatti

Ti salvo il pranzo all’ultimo minuto con questa pasta cremosa all’ortolana: una spolverata di pecorino e vedi che ti mangi

Rientrata a casa di corsa e non sai cosa portare in tavola? Ti salvo con questa ricetta velocissima e super sfiziosa!

Capita sempre più spesso, tra lavoro e impegni vari, di tornare a casa all’ultimo minuto e non sapere mai cosa mettere in tavola prima che i figli ritornino da scuola. I piatti già pronti della rosticceria possono rappresentare una valida alternativa ogni tanto ma non ogni giorno anche perché solitamente sono anche molto costosi.

Per preparare una lasagna sicuramente non c’è tempo. Ma chi lo ha detto che per cucinare qualcosa di buono, sfizioso e sano servano ore e ore? Con qualche ingrediente dell’orto e un po’ di fantasia si può preparare un primo piatto buonissimo e anche sano in un pochissimo tempo.

La ricetta che suggeriamo oggi è davvero golosa, cremosa e genuina: contiene verdure ed è, quindi, un modo furbo per far mangiare più vegetali ai nostri figli senza che quasi se ne accorgano. Inoltre è facilissima da preparare: un vero e proprio salva pranzo o salva cena quando abbiamo i minuti contati.

Pasta all’ortolana: ricetta golosa ma super veloce e facile

Unire gusto e salute in un piatto non è impossibile anche quando si arriva a casa di corsa e non si hanno due ore per stare ai fornelli e preparare un buon minestrone o una lasagna o gli gnocchi. Oggi proponiamo una ricetta sfiziosa ma anche molto sana. Non da ultimo è veloce da preparare. Si tratta di una pasta condita con una crema di verdure: con l’aggiunta di un po’ di pecorino diventerà un primo piatto irresistibile e tutti chiederanno il bis.

Puoi usare anche le tagliatelle all’uovo se le hai/Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di pasta
  • 10 zucchine
  • 100 gr di cime di broccoli
  • 3 patate
  • 4 carote
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 100 gr di pomodorini
  • 120 gr di pecorino romano grattugiato
  • olio evo, sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Per prima cosa occorre lavare bene le verdure sotto l’acqua corrente. Poi pelare le patate e le carote e tagliarle a cubetti. Metterle in una pentola insieme alle zucchine anch’esse tagliate a cubetti, al sedano, ai pomodorini e ai broccoletti puliti e tagliati.
  2. Ricoprire di acqua e portare a bollore le verdure.
  3. Aggiungere sale, un filo di olio e far cuocere almeno 30 minuti.
  4. Quando le verdure sono ben cotte frullarle fino a ridurle a crema.
  5. Rimettere la crema sul fuoco e aggiungere la pasta. Farla cuocere direttamente nella crema di verdure.
  6. Quando la pasta sarà cotta, completare con un’abbondante spolverata di pecorino romano grattugiato e servire.

Questo piatto è perfetto anche per le persone vegetariane che non mangiano carne né pesce. Si tratta di un piatto ricchissimo di vitamine e sali minerali in quanto contiene davvero tante verdure. E’ un’alternativa più golosa al solito minestrone e un modo furbo per far mangiare i vegetali anche ai più piccoli. Se questa ricetta ti è piaciuta prova anche la pasta con i broccoli.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Scoperto un nuovo effetto del caffè che si farà sentire quando avrai 70 e più anni, lo studio

Il bere caffè porta ad avere delle conseguenze, sia in ambito positivo che negativo, che…

5 ore ago

Fresca, cremosa e veloce: la crema di limoni per condire la pasta è la ricetta più cliccata

Il food creator da 1,1 milioni di follower conquista la sua community con una ricetta…

5 ore ago

Questa torta di mele al bicchiere profumata ti conquisterà: la ricetta danese infallibile e golosa

La torta di mele puoi farla anche al bicchiere e lasci tutti a bocca aperta:…

6 ore ago

Addio pasticceria, questi cupcake li fai a casa in un baleno: se li mangeranno con un sol boccone

Questi cupcake non hanno rivali. Sono belli da vedere e golosissimi da gustare. Tirarsi indietro…

7 ore ago

Con una padella e 20 minuti porti in tavola una focaccia ripiena buona che fa bene: sembra uno sgarro ma è leggera e sanissima

Stasera preparo una focaccia ripiena leggera e gustosa con una sola padella e 20 minuti…

8 ore ago

Da quando ho scoperto la variante ai funghi la sbriciolata ha cambiato faccia: con questa farcitura è diventata la mia preferita

La sbriciolata di patate è un piatto sfizioso e molto amato da grandi e piccini,…

9 ore ago