Foto Shutterstock | Evgeny Atamanenko
Nutrire la mente, nutrire la società, nutrire il corpo, questo lo slogan della nuova edizione di Time4child – Feed the Future, l’appuntamento che mette in relazione giovani e famiglie, che quest’anno immagina il futuro dei ragazzi attraverso i suoi ingredienti principali. Si parla di Cibo, Mente, Salute, Sostenibilità, e Diritti.
Anche quest’anno grande importanza viene data al tema del cibo e della rieducazione alimentare, attraverso incontri e appuntamenti con medici, esperti, scienziati e chef. Coordinatore scientifico dell’iniziativa è il Prof. Luca Bernardo, Direttore del Dipartimento Medicina dell’Infanzia e dell’Età Evolutiva S.C. Pediatria del Fatebenefratelli di Milano. Tra i tanti ospiti anche gli Chef Alessandro Cierciello e Loris Caporizzi e tanti altri ancora.
Si parlerà di quali cibi nutrirsi per abbattere il rischio di tumori e malattie croniche e di come produrli in maniera sostenibile. Ma anche di cosa può essere considerato “nutrimento” per la persona e la società oltre la semplice ‘pietanza’. Tra gli argomenti trattati nella nuova edizione troviamo anche i cereali integrali, l’intolleranza al glutine, il rapporto dei giovani con il cibo sano, l’allarme obesità infantile e cosa vuol dire lavorare nel food.
Fino al 15 novembre sulla piattaforma Time4Child si potrà partecipare in streaming a diversi eventi virtuali, un’occasione per indagare insieme le criticità e le opportunità che vivono ogni giorno i ragazzi, animati da un sempre crescente dinamismo e da una forte propensione verso la costruzione di un futuro degno delle loro aspettative.
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…
Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…
Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…
Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…
Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…
Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…