Time4Child+%26%238211%3B+Feed+the+Future%3A+cibo+e+alimentazione+al+centro+del+programma
buttalapastait
/articolo/time4child-feed-the-future-cibo-e-alimentazione-al-centro-del-programma/156327/amp/
Fatti di Cucina

Time4Child – Feed the Future: cibo e alimentazione al centro del programma

Nutrire la mente, nutrire la società, nutrire il corpo, questo lo slogan della nuova edizione di Time4child – Feed the Future, l’appuntamento che mette in relazione giovani e famiglie, che quest’anno immagina il futuro dei ragazzi attraverso i suoi ingredienti principali. Si parla di Cibo, Mente, Salute, Sostenibilità, e Diritti.

Cibo ed educazione alimentare tra i temi di questa edizione di Time4Child

Anche quest’anno grande importanza viene data al tema del cibo e della rieducazione alimentare, attraverso incontri e appuntamenti con medici, esperti, scienziati e chef. Coordinatore scientifico dell’iniziativa è il Prof. Luca Bernardo, Direttore del Dipartimento Medicina dell’Infanzia e dell’Età Evolutiva S.C. Pediatria del Fatebenefratelli di Milano. Tra i tanti ospiti anche gli Chef Alessandro Cierciello e Loris Caporizzi e tanti altri ancora.

Si parlerà di quali cibi nutrirsi per abbattere il rischio di tumori e malattie croniche e di come produrli in maniera sostenibile. Ma anche di cosa può essere considerato “nutrimento” per la persona e la società oltre la semplice ‘pietanza’. Tra gli argomenti trattati nella nuova edizione troviamo anche i cereali integrali, l’intolleranza al glutine, il rapporto dei giovani con il cibo sano, l’allarme obesità infantile e cosa vuol dire lavorare nel food.

Fino al 15 novembre sulla piattaforma Time4Child si potrà partecipare in streaming a diversi eventi virtuali, un’occasione per indagare insieme le criticità e le opportunità che vivono ogni giorno i ragazzi, animati da un sempre crescente dinamismo e da una forte propensione verso la costruzione di un futuro degno delle loro aspettative.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

7 minuti ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

1 ora ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

2 ore ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

3 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

4 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

5 ore ago