Togliti+lo+sfizio%2C+con+questa+ricetta+di+Benedetta+Parodi+la+tua+cioccolata+calda+sar%C3%A0+veramente+perfetta
buttalapastait
/articolo/togliti-lo-sfizio-con-questa-ricetta-di-benedetta-parodi-la-tua-cioccolata-calda-sara-veramente-perfetta/216619/amp/
Dolci

Togliti lo sfizio, con questa ricetta di Benedetta Parodi la tua cioccolata calda sarà veramente perfetta

Con la ricetta di Benedetta Parodi la cioccolata calda ti viene perfetta: segui i suoi consigli e conquisti tutti con effetti speciali.

In inverno a merenda non può proprio mancare una bella cioccolata calda, accompagnata magari da qualche ricciolo di panna montata o dei deliziosi marshmallow. Se poi la gusti in buona compagnia davanti ad un bel film diventa tutto ancora più speciale!

Spesso però la cioccolata calda viene troppo liquida o, al contrario, troppo densa e piena di grumi. Per evitare di commettere simili errori devi assolutamente seguire la ricetta della bellissima e spumeggiante Benedetta Parodi. Una delle conduttrici televisive e food blogger più amate di sempre. Lei ci aggiunge anche dei dolcetti di pasta sfoglia e il risultato è davvero irresistibile. Assolutamente da provare!

Con la ricetta di Benedetta Parodi, la cioccolata calda ti viene perfetta: da provare

Se vuoi stupire amici e parenti con una cioccolata calda davvero strepitosa non ti resta che provare la ricetta della mitica food blogger e conduttrice televisiva Benedetta Parodi. Segui il procedimento passo passo e porta in tavola anche dei deliziosi dolci di pasta sfoglia per rendere tutto ancora più goloso. Io l’ho già assaggiata e ti assicuro che è una vera bomba!

Con la ricetta di Benedetta Parodi, la cioccolata calda ti viene perfetta: da provare (Buttalapasta.it)

Ingredienti per la cioccolata

  • 25 grammi di cacao;
  • 25 grammi di zucchero;
  • 25 grammi di maizena;
  • 250 millilitri di latte.

Per le sfogliette

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • zucchero q.b.;
  • cannella in polvere q.b.

Preparazione

Preparazione cioccolata calda di Benedetta Parodi (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)

  1. Inizia subito a preparare i dolcetti stendendo il rotolo di pasta sfoglia e cospargendo la superficie con una manciata di zucchero. Se vuoi puoi aggiungere anche della cannella in polvere per rendere tutto ancora più goloso.
  2. Dopodiché, ripiega leggermente le due estremità più corte del rotolo verso il centro e mettici sopra un’altra manciata di zucchero.
  3. Ripeti il procedimento fino a che i due bordi opposti non si saranno incontrati al centro e completa l’opera con un’altra spolverata di zucchero e di cannella e poi chiudi la foglia a libro. In questo modo dovresti avere ottenuto una sorta di rotolino.
  4. Aggiungi ancora zucchero e cannella su entrambi i lati e con un coltello affilato taglia il rotolo di sfoglia a fette tutte grandi uguali.
  5. Mettile su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed inforna a 180 gradi per 10 minuti, ricordandoti di girare il tutto a metà cottura.
  6. Nel frattempo, prepara la cioccolata calda andando a versare in un pentolino lo zucchero, il cacao amaro in polvere e la maizena. Se non ce l’hai, puoi usare anche la farina o la fecola di patate.
  7. Dai una mescolata con l’aiuto di una frusta a mano ed aggiungi il latte un poco alla volta, continuando sempre a mescolare.
  8. A questo punto, accendi il fuoco e fai addensare il composto.
  9. Raggiunto il punto di bollore, spegni il fornello ed avrai ottenuto la consistenza perfetta. Se la cioccolata dovesse sembrarti troppo densa, unisci altro latte prima di spegnere il fuoco.
  10. Non ti resterà, infine, che servire la tua cioccolata calda con le sfogliette di zucchero e cannella e gustare la merenda in buona compagnia.

Il consiglio extra: se vuoi, puoi decorare la cioccolata calda con dei marshmallow e qualche ricciolo di panna montata. Così sarà un vero trionfo di dolcezza!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

2 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

2 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

3 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

4 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

5 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

6 ore ago