Di Cesare Orecchio | 27 Agosto 2025

Torta al limone frullato, la ricetta di nonna mi ha fatto riscoprire sapori nuovi: è profumatissima - buttalapasta.it
Oggi voglio farti scoprire la ricetta collaudata di mia nonna: la torta al limone frullato, non getti nulla e vedrai come la tua cucina sembrerà una profumeria!
Ti faccio trasformare la cucina in una vera profumeria con questa torta al limone frullato: la ricetta che ti propongo deriva dal ricco e prezioso ricettario di mia nonna e come la fa lei nessuno, te lo posso garantire. Si tratta di un classico dolce casalingo povero negli ingredienti ma super ricco nel gusto, ma non è il classico a cui sei abituato! Mia nonna infatti faceva sempre così: sbollentava dei limoni, li frullava, intanto preparava il classico impasto e poi univa il tutto.
Il risultato? Una torta molto aromatica, leggermente amarostica ma super profumata e che rimane morbida per giorni. Se ci pensi in moltissime ricette la scorza di limone viene usata per conferire maggiore profumo e sapore, quindi perché non usarla tutta? Scopri subito con me come prepararla.
La torta al limone frullato, la ricetta casalinga unica nel suo genere
La torta al limone frullato a casa mia si è sempre preparata a prescindere dalla stagionalità: tuttavia ci stiamo preparando all’autunno, quindi scoprire tanti dolci lievitati è quel che ci vuole per dare il via alle infinite merende calde di stagione! Unica accortezza sarà usare dei limoni biologici non trattati poiché saranno i protagonisti edibili della nostra preparazione. Se invece non ami molto questo agrume puoi provare la mia torta all’arancia con le bucce, buonissima anche questa!

La torta al limone frullato, la ricetta casalinga unica nel suo genere – buttalapasta.it
Ingredienti per tortiera 20/22 cm
- 150 gr di farina 00;
- 100 gr di fecola di patate;
- 200 gr di zucchero;
- 2 limoni piccoli biologici o 1 grande biologico;
- 1 bicchiere di olio di semi di girasole;
- 2 uova medie fresche;
- 1 cucchiaino di vanillina;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
Preparazione della torta al limone frullato
- Iniziamo a preparare la nostra torta riempiendo un pentolino con dell’acqua, portiamo sul fuoco e dalla presa del bollore caliamo i due limoni facendoli sbollentare circa 2/3 minuti.
- Scoliamoli, facciamoli leggermente raffreddare, tagliamoli a metà e rimuoviamo i semi per poi frullarli con un frullatore a immersione.
- Nell’attesa che risultino tiepidi sgusciamo le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo i due ingredienti aiutandoci con due fruste elettriche.
- Quando otterremo un composto spumoso e soffice versiamo a filo l’olio e incorporiamolo all’impasto. Setacciamo insieme lievito, vanillina, farina, fecola e incorporiamo le polveri poco per volta.
- Infine aggiungiamo la purea di limoni e mescoliamo adeguatamente ottenendo un composto liscio e vellutato. Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo versiamo in centro l’impasto.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 45/50 minuti, eseguiamo la prova stecchino e se risulterà asciutto sforniamo.
- Facciamo raffreddare a dovere la torta, sformiamola e decoriamola con zucchero al velo: ecco pronta la torta al limone frullato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.