Golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, la mia torta al cioccolato sparisce in un attimo

Torta al cioccolato senza lattosio e senza glutine

Torta al cioccolato senza lattosio e glutine - Buttalapasta.it

La mia torta al cioccolato è golosa, morbida, senza lattosio e gluten free, sparisce in un attimo, fetta dopo fetta non resterà una briciola.

Oggi ti voglio proporre una ricetta super golosa, si tratta di una torta al cioccolato senza glutine e lattosio adatta a tutti, un dolce inclusivo per una colazione perfetta. Accompagna con una tazza di latte, cappuccino, tè o succo di frutta fatto in casa. Il dolce si prepara facilmente e senza stress, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.

Torta al cioccolato senza lattosio e senza glutine

Torta al cioccolato senza lattosio e glutine – Buttalapasta.it

Il vantaggio di questa torta è che si conserva per bene per diversi giorni. Se lavori per bene per uova e zucchero l’impasto sarà ben areato. Vediamo insieme la ricetta.

Torta al cioccolato senza lattosio e gluten free per una colazione da campioni

Il dolce che ti propongo non è solo buono, ma anche soffice profumato da lasciare tutti senza parole. Una ricetta da appuntare o salvare sullo smartphone. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Tempo totale: 45 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 1 uovo
  • 120 g di zucchero di canna integrale
  • 200 g di latte di riso
  • 60 g di olio di semi
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 200 g di farina di riso
  • 50 g di cacao amaro senza glutine
  • metà bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della torta al cioccolato senza glutine e lattosio

  1. Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, mettiamo in una ciotola l’uovo, lo zucchero di canna e lavoriamo per bene così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi, uniamo la farina di riso e cacao amaro setacciati, incorporiamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
  2. Versiamo a filo il latte, l’olio e lavoriamo per bene sempre con le fruste, uniamo anche la buccia grattugiata del limone (laviamo per bene, asciughiamo per bene, grattugiamo per bene facendo attenzione a non rimuovere la parte sottostante che è amara. Infine uniamo la bustina di lievito in polvere per dolci, solo quando otteniamo un impasto omogeneo, senza grumi ci fermiamo.
  3. Adesso si che possiamo versiamo l’impasto in una tortiera da 20 cm, si consiglia di oleare e infarinare, lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a  180 °C per 35 minuti, spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino. Togliamo il dolce dallo stampo solo quando si sarà raffreddato, mettiamo su un piatto o alzatina e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Buona Pausa o Colazione!

Puoi sostituire la farina di riso con un’altra farina senza glutine o con un mix di farine senza glutine. Come latte vegetale si può optare per quello di mandorle o di soia. Il dolce si può conservare per bene sotto una campana di vetro per un paio di giorni o in un contenitore a chiusura ermetica.

Potrebbe interessarti