Di Veronica Elia | 12 Settembre 2025

Torta di mele infallibile di Benedetta Parodi con tanta frutta e un trucchetto da 10 e lode (Buttalapasta.it)
Se vuoi portare in tavola una torta di mele irresistibile, prova la ricetta di Benedetta Parodi con tanta frutta ed un trucchetto infallibile.
Con l’avvicinarsi dell’autunno tornano sulle nostre tavole tantissime ricette che negli ultimi mesi avevamo un po’ accantonato. Per esempio, molte preparazioni cotte al forno, tra cui diversi dolci. Con il caldo, infatti, ci siamo dedicati di più alla realizzazione di cheesecake, mousse, gelati, granite ed altri dessert freddi.
Adesso, però, possiamo tornare a fare i dolci classici della tradizione. Io, in particolare, non vedevo l’ora di preparare una bella torta di mele, ma non una qualsiasi, bensì quella della bravissima e simpaticissima food blogger e presentatrice tv Benedetta Parodi. Ecco la sua ricetta imbattibile.
Torta di mele di Benedetta Parodi: la ricetta infallibile con un trucchetto extra
Ogni mamma ed ogni nonna d’Italia, per non dire del mondo, conserva la sua ricetta della torta di mele. Se però vuoi provare una versione davvero irresistibile, dovresti portare in tavola quella di Benedetta Parodi. Il suo segreto, oltre al fatto di metterci dentro un sacco di frutta, è passarla nella farina così che non affondi. Ma facciamo un passo indietro e scopriamo il procedimento nel dettaglio. Questo autunno prova anche la sua crostata di fichi.

Torta di mele di Benedetta Parodi: la ricetta infallibile con un trucchetto extra (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 4 mele;
- 3 uova;
- 250 grammi di zucchero;
- 250 grammi di burro fuso;
- 250 grammi + 1 manciata di farina;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- 1 limone;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Fare la torta di mele di Benedetta Parodi è semplicissimo. Il risultato finale però è assolutamente irresistibile. Per prima cosa, sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a spicchi e poi a fettine sottili.
- Mettile in una scodella con il succo di limone filtrato, così da aromatizzarle e non farle annerire.
- In un recipiente a parte monta le uova con lo zucchero aiutandoti con una frusta a mano e poi aggiungi il burro precedentemente fuso al microonde o a bagnomaria.
- Incorpora, quindi, la farina, il lievito per dolci, un generoso pizzico di sale ed una grattata di scorza di limone e continua a mischiare con la frusta.
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, aggiungi anche le mele leggermente infarinate, in questo modo non affonderanno all’interno della torta, e dai un’ultima mescolata.
- Infine, travasa l’impasto in uno stampo grande circa 22-24 centimetri di diametro, già imburrato ed infarinato, livella la superficie con una spatola in silicone e cuoci in forno statico a 180 gradi per 40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta di mele, lasciala raffreddare, estraila dallo stampo e spolverala con una manciata di zucchero a velo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".