Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all'impasto ed è stata la svolta

Torta con le pesche e zucchero a velo

Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all'impasto ed è stata la svolta - buttalapasta.it

Se non hai mai provato la torta di pesche devi farlo assolutamente perché è deliziosa: se metti un pugno di amaretti nell’impasto, poi, svolti completamente; altro che una fetta, la mangeranno tutta in un boccone!

Non tutti si divertono a realizzare torte con la frutta fresca, soprattutto quelli che di solito preferiscono mangiare dolci farciti con le creme al cioccolato o alla nocciola, o anche con la crema pasticcera. Eppure ci sono delle ricette fatte con la frutta che sono gustose esattamente quanto i dolci alla crema.

Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una torta che si fa con le pesche, dunque con un frutto tipicamente estivo, sano e nutriente. Si tratta di un dessert morbido e profumato, ma soprattutto saporito, perfetto da proporre come merenda, colazione o anche semplicemente come dessert a fine pranzo o cena.

Se avete in casa dei bambini, poi, è la soluzione perfetta perché è anche un dolce sano e genuino. Volete sapere come renderlo ancora più gustoso? Basta aggiungere all’impasto degli amaretti e il capolavoro sarà pronto. Ma andiamo con ordine e scopriamo la ricetta nel dettaglio, con tutti i passaggi da rispettare per un risultato perfetto.

La torta di pesche e amaretti è il dolce dell’estate: ecco la ricetta nel dettaglio, non hai mai provato una bontà del genere

Se volete preparare un dolce indimenticabile per tutta la famiglia ma non volete rinunciare a qualcosa di sano e genuino, questa torta con le pesche gialle è la soluzione perfetta. Aggiungendo degli amaretti all’impasto, poi, il risultato sarà talmente irresistibile che la torta finirà in un batter d’occhio! La ricetta è facilissima e se seguite tutti i passaggi non avrete alcuna difficoltà a realizzare un dessert imperdibile.

Torta di pesche in primo piano

La torta di pesche e amaretti è il dolce dell’estate: ecco la ricetta nel dettaglio, non hai mai provato una bontà del genere – buttalapasta.it

Ingredienti per una tortiera di 24 cm di diametro

  • 5 pesche gialle
  • 100 g di farina
  • 100 g di amaretti
  • 3 uova
  • 50 g di mandorle
  • 1 pizzico di sale
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo

Preparazione

  1. Per prima cosa realizzate una polvere di amaretti frullandoli in un mixer. Poi occupatevi delle uova e separate i tuorli dagli albumi.
  2. Montate i tuorli insieme allo zucchero, finché non otterrete un composto spumoso e denso. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e alla vanillina, poi la polvere di amaretti e continuate a mescolare per far assorbire le polveri.
  3. In un’altra ciotola montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e poi aggiungete anche questi all’impasto, mescolando dal bassi verso l’alto per non far smontare il composto.
  4. Aggiungete le pesche, che andranno lavate, asciugate, sbucciate e poi tagliate a fettine. Lasciate qualche fettina per guarnire la torta alla fine.
  5. Aggiungete anche le mandorle tritate e mescolate ancora per far amalgamare tutto e ottenere un unico impasto liscio e omogeneo.
  6. Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro che avrete leggermente imburrato e infarinato, poggiate sulla superficie le fette di pesca che avevate tenuto da parte e cuocete a 180° per circa 45 minuti (controllate la cottura con il metodo dello stuzzicadenti).

Una volta sfornata, abbellite la vostra torta con una spolverata di zucchero a velo e poi potrete servirla. Farete sentire a tutti la freschezza e il gusto della frutta e di sicuro avrete un successo senza precedenti. Buon appetito!

 

Potrebbe interessarti